LIBERTA' E GIUSTIZA - LIBERA CITTADINANZA
con la collaborazione di
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI SEZIONE DI ROMA
LA REPUBBLICA SIAMO NOI
“La Costituzione nella vita e la vita nella Costituzione”
EDIZIONE 2011-2012
< Libertà di informazione>
Il diritto di accesso all’informazione è ormai riconosciuto dal diritto internazionale e dalle legislazioni di circa 80 Paesi (Stati Uniti inclusi) che – sia pure con diverse gradazioni – attribuiscono ai cittadini il diritto di conoscere cosa fanno i loro governi; questo principio si applica non solo agli affari interni degli Stati, ma anche a quello che fanno a livello internazionale (con le ovvie e limitate esclusioni in materia di sicurezza nazionale).
16 Dicembre ore 11 durata 2 ore
Liceo Sandro Pertini
Via Caltagirone 1 00055 Ladispoli Roma
1. Moderatore – Introduzione con proiezione di video blog composto da brani estratti da: intervista a Maurizio Viroli, Messagggio per la Endemol Generation, Playlist Informazione (10’)
2. Enzo Marzo (direttore di Critica Liberale) – Libertà e pluralismo informazione (precondizione della democrazia) (20’)
3. Emanuele Toscano (sociologo) – La libertà della rete e le sue potenzialità (20’)
DIBATTITO CON GLI STUDENTI
MATERIALE PROPOSTO
1. Etienne De La Boètie Discorso sulla servitù volontaria a cura di Luigi Geninazzi (video)
2. Ilvo Diamanti Il nuovo dizionario degli italiani da La Repubblica 18-07-2011
3. Roberto Benigni a Torino canta ‘ E’ tutto mio’ –
4. Réporters sans frontières , Rapporto 2011: i predatori della libertà di stampa nel mondo
5. Peppino Impastato – video di Enrico Tata e Ruggero Spataro
6. Roberto Saviano – La macchina del fango (‘Vieni via con me’, Rai3)
7. L’omaggio di Jovanotti ai giudici Falcone e Borsellino in un bel video
8. Su youtube un canale totalmente dedicato ai giornalisti di tutto il mondo caduti per la libertà
9. Quando la cronaca nera serve alla tv per cancellare le notizie – Un’intervista a Michele Serra
10. Umberto Eco: la censura funziona per abbondanza di informazione – Memoria e dimenticanza
11. Addio ad un reporter coraggioso, Syed Saalem Shahazad
12. Dove è morta la libertà di stampa , una lezione anche per l’Italia
13. Una grande inchiesta di Attilio Bolzoni, di Repubblica, sui giovani cronisti del Sud
14. ‘Se il cane da guardia non morde’, un articolo di Vladimiro Zagrebelsky sulla Stampa , ovvero: la libertà di opinione e di critica fa paura al potere
15. Stefano Rodotà Le leggi per la rete da la Repubblica 17 Dicembre 2009
16. Stefano Rodotà Un articolo 21-bis per internet da Articolo21.info
17. Stefano Rodotà La notte bianca di internet per difendere la libertà da La Repubblica 5 Luglio 2011
18. Guzzanti Il massone di Aniene video
19. Enzo Marzo Proposta per una sostanziale democrazia formale
con la collaborazione diASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI SEZIONE DI ROMA
LA REPUBBLICA SIAMO NOI “La Costituzione nella vita e la vita nella Costituzione”
EDIZIONE 2011-2012 < Libertà di informazione>Il diritto di accesso all’informazione è ormai riconosciuto dal diritto internazionale e dalle legislazioni di circa 80 Paesi (Stati Uniti inclusi) che – sia pure con diverse gradazioni – attribuiscono ai cittadini il diritto di conoscere cosa fanno i loro governi; questo principio si applica non solo agli affari interni degli Stati, ma anche a quello che fanno a livello internazionale (con le ovvie e limitate esclusioni in materia di sicurezza nazionale).16 Dicembre ore 11 durata 2 ore Liceo Sandro Pertini Via Caltagirone 1 00055 Ladispoli Roma
1. Moderatore – Introduzione con proiezione di video blog composto da brani estratti da: intervista a Maurizio Viroli, Messagggio per la Endemol Generation, Playlist Informazione (10’) 2. Enzo Marzo (direttore di Critica Liberale) – Libertà e pluralismo informazione (precondizione della democrazia) (20’)3. Emanuele Toscano (sociologo) – La libertà della rete e le sue potenzialità (20’)
DIBATTITO CON GLI STUDENTIMATERIALE PROPOSTO1. Etienne De La Boètie Discorso sulla servitù volontaria a cura di Luigi Geninazzi (video)2. Ilvo Diamanti Il nuovo dizionario degli italiani da La Repubblica 18-07-20113. Roberto Benigni a Torino canta ‘ E’ tutto mio’ –4. Réporters sans frontières , Rapporto 2011: i predatori della libertà di stampa nel mondo5. Peppino Impastato – video di Enrico Tata e Ruggero Spataro6. Roberto Saviano – La macchina del fango (‘Vieni via con me’, Rai3)7. L’omaggio di Jovanotti ai giudici Falcone e Borsellino in un bel video8. Su youtube un canale totalmente dedicato ai giornalisti di tutto il mondo caduti per la libertà9. Quando la cronaca nera serve alla tv per cancellare le notizie – Un’intervista a Michele Serra10. Umberto Eco: la censura funziona per abbondanza di informazione – Memoria e dimenticanza11. Addio ad un reporter coraggioso, Syed Saalem Shahazad12. Dove è morta la libertà di stampa , una lezione anche per l’Italia13. Una grande inchiesta di Attilio Bolzoni, di Repubblica, sui giovani cronisti del Sud14. ‘Se il cane da guardia non morde’, un articolo di Vladimiro Zagrebelsky sulla Stampa , ovvero: la libertà di opinione e di critica fa paura al potere15. Stefano Rodotà Le leggi per la rete da la Repubblica 17 Dicembre 200916. Stefano Rodotà Un articolo 21-bis per internet da Articolo21.info17. Stefano Rodotà La notte bianca di internet per difendere la libertà da La Repubblica 5 Luglio 201118. Guzzanti Il massone di Aniene video19. Enzo Marzo Proposta per una sostanziale democrazia formale