Fondazione Critica Liberale   'Passans, cette terre est libre' - Abbiamo scelto come logo la fotografia d'un autentico 'Albero della Libertà ancora vivente. È un olmo che fu piantato nel 1799 dai rivoluzionari della Repubblica Partenopea, Luigi Rossi e Gregorio Mattei, a Montepaone Superiore, paese dello Jonio catanzarese. La scritta &lequo;passans ecc.» era qualche volta posta sotto gli 'Alberi della Libertà' in Francia.
 
Direttore: Enzo Marzo

Dal 1969 la voce del pensiero laico e liberale italiano e della tradizione politica che difende e afferma le libertà, l'equità, i diritti, il conflitto.

"Critica liberale" segue il filo rosso che tiene assieme protagonisti come Giovanni Amendola e Benedetto Croce, Gobetti e i fratelli Rosselli, Salvemini ed Ernesto Rossi, Einaudi e il "Mondo" di Pannunzio, gli "azionisti" e Bobbio.

volume XXIV, n.232 estate 2017

territorio senza governo - l'agenda urbana che non c'è

INDICE

taccuino
.
67. paolo bagnoli, la nostra preoccupazione
68. coordinamento democrazia costituzionale, appello alla mobilitazione per una legge elettorale conforme alla Costituzione
106. comitati unitari per il NO al “rosatellum”, l’imbroglio degli imbrogli
.
territorio senza governo
.
69. giovanni vetritto, l’italia del “non governo” locale
73. pierfranco pellizzetti, alla ricerca del civismo perduto
79. antonio calafati, le periferie delle metropoli italiane
84. paolo pileri, molta retorica, pochi fatti
86. giovanni vetritto, post-marxisti inutili
88. valerio pocar, primo comandamento: cementificare
.
astrolabio
.
89. riccardo mastrorillo, finanziare sì, ma come?
.
GLI STATI UNITI D'EUROPA
.
93. sarah lenderes-valenti, la risorsa più grande
94. luigi somma, le democrazie invisibili
97. claudio maretto, la discontinuità paga
.
castigat ridendo mores
.
100. elio rindone, basta con l’onestà!
.
l'osservatore laico
.
103. carla corsetti, il principio di laicità
107. gaetano salvemini, abolire il concordato
.
terrorismo e religione
109. pierfranco pellizzetti, jihad combattuta alla john wayne
114. alessandro cavalli,quattro cerchi
.
lo spaccio delle idee
117. gianmarco pondrano altavilla, cari liberisti, chi conosce un buon medium?
118. luca tedesco, savoia o borbone? lo storico è un apolide
119. gaetano pecora, ernesto rossi, “pazzo malinconico”
.
78.92.102. spilli de la lepre marzolina
116. la lepre marzolina, di maio ’o statista
.
.
.
Critica liberale può essere acquistata anche on line attraverso il sito delle Edizioni Dedalo con transazione crittografata e protetta.
.A ROMA IL FASCICOLO PUO' ESSERE ACQUISTATO ANCHE PRESSO L'EDICOLA DEI GIORNALI IN PIAZZA DEL PARLAMENTO.
.
Il numero di “Critica liberale” può essere acquistato nelle seguenti librerie:
&&&&&&&&&& PIEMONTE &&&&&&&&&&
BORGOMANERO
EP, v.le marazza, 10  galleria principe
VERBANIA
MARGAROLI, corso mameli, 55
&&&&&&&&&& LOMBARDIA &&&&&
ASSAGO
INTERNET, via verdi, 8
BRESCIA
CENTRO, via di vittorio, 7/c
CENTRO, via galvani, 6 c/d (SAN ZENO)
MILANO
PUCCINI, via boscovich, 61
EMME ELLE, via marsala, 2
FELTRINELLI, corso buenos aires, 33/35
FELTRINELLI, via u. foscolo, 1/3
FELTRINELLI, via manzoni, 12
PUCCINI, c.so buenos aires, 42
TADINO, via tadino, 18
&&&&&&&&&& VENETO &&&&&&&&&&
TREVISO
CANOVA, piazzetta lombardi, 1
VICENZA
GALLA, c.so palladio, 11
GALLA LIBRACCIO, corso palladio, 12
&&&&&&&&&& TRENTINO ALTO ADIGE&&
TRENTO
RIVISTERIA, via s. vigilio, 23
&&&&&&&&&& EMILIA-ROMAGNA &&
BOLOGNA
FELTRINELLI, via dei mille, 12/abc
PARMA
FELTRINELLI, strada farini, 17
RAVENNA
FELTRINELLI, via diaz, 4-6-8
REGGIO EMILIA
UVER, viale e. simonazzi, 27
UVER, via maestri del lavoro, 10/b
&&&&&&&&&& UMBRIA &&&&&&&&&&
TERNI
ALTEROCCA, corso cornelio tacito, 29
&&&&&&&&&& LAZIO &&&&&&&&&&
ROMA
EDICOLA GIORNALI, piazza del parlamento
FELTRINELLI, largo torre argentina, 5
&&&&&&&&&& PUGLIE &&&&&&&&&&
BARI
FELTRINELLI, via melo, 119



sue
 
newsletter

Iscriviti a RadioLondra
la newsletter di Critica

 
libelli

 
network







 
partner





 
home chi siamo cosa facciamo link cerca nel sito
comitato di presidenza onoraria
Mauro Barberis, Piero Bellini, Daniele Garrone, Sergio Lariccia, Pietro Rescigno, Gennaro Sasso, Carlo Augusto Viano, Gustavo Zagrebelsky.

* Hanno fatto parte del Comitato di Presidenza Onoraria: Norberto Bobbio (Presidente), Vittorio Foa, Alessandro Galante Garrone, Giancarlo Lunati, Italo Mereu, Federico Orlando, Claudio Pavone, Alessandro Pizzorusso, Stefano Rodotà, Paolo Sylos Labini. Ne ha fatto parte anche Alessandro Roncaglia, dal 9/2014 al 12/2016.
 
05.02.2018

copia-incolla

Lo spazio dei lettori.
Eventi, segnalazioni, convegni...

Verso i ballottaggi: Milano come Stalingrado

gim cassano

Nessun commento

C’è una via maestra, in democrazia, per dare una risposta civile all’inciviltà ed alle menzogne e demagogia profuse dal premier nelle proprie scialbe interviste in TV “urbi et orbi”, con le quali chiede, più che un voto per la Moratti e Lettieri, quasi neanche citati, un voto contro Pisapia e De Magistris ai ballottaggi di Milano e Napoli.

Questa via è quella di andare a votare per Pisapia e De Magistris, considerando questi messaggi per quello che sono: le convulsioni irrazionali di un signore che non sa più cosa dire, se non parlare di se stesso e denigrare chi gli si oppone. Questi messaggi televisivi me ne ricordano da vicino altri di queste settimane: quelli del suo amico Gheddafi. Accomunati dal mezzo, che consente di comunicare visivamente dal chiuso di un bunker o, in questo caso, dal riparo di studi ben isolati dalla folla e dai prevedibili fischi che ne proromperebbero. Accomunati dal non dire o proporre nulla, ma dal limitarsi a minacciare vendette l’uno o, l’altro, a far emergere l’irrazionale di timori ancestrali, in un guazzabuglio nel quale si mescolano rossi, sinistra violenta, “zingari”, moschee. Accomunati dall’insulto nei confronti dell’avversario politico.

 

Su una cosa possiamo convenire con Berlusconi: quelle di Milano e Napoli sono sfide cruciali.

Napoli era data per probabilmente persa al primo turno dagli stessi esponenti del centrosinistra. Dobbiamo leggere il prevalere del candidato De Magistris su Morcone al primo turno come se in questo si fossero configurate le “vere” primarie del centrosinistra, in luogo di quelle indette senza idee, celebrate nei brogli, annullate nelle polemiche. Il voto per De Magistris al primo turno indica la volontà di oltre un quarto dei napoletani di avere un sindaco che non abbia nulla a che fare con figuri come Cosentino e con interessi poco limpidi, ed al tempo stesso nulla in comune con il sistema di governo locale bassoliniano. Il voto per De Magistris al secondo turno misurerà la capacità dell’intero centrosinistra di far prevalere una ragione di ordine superiore rispetto alle vicende dei singoli partiti o gruppi di interesse.

 

Ma, per il significato anche simbolico che ricopre, la partita cruciale è quella di Milano. Vi si gioca una partita che non è soltanto politica in termini di schieramenti. E’ anche molto più profonda, e tocca le radici culturali, prepolitiche, del modo d’essere di una comunità: Croce avrebbe parlato di “storia morale”. Da un lato una tradizione civica e municipale, che si fonda sulla realistica attenzione alle necessità, ai bisogni, alla pratica del ben governare, al saper costruire l’ambiente per una cultura aperta, cosmopolita, (basti ricordare Toscanini, Strehler, Grassi, Bottoni, il BBPR, e ne dimentico tantissimi), alla concretezza, al non escludere nessuno. Una Milano laica, civile, che ha prodotto periferie decorose, servizi, trasporti pubblici funzionanti, innovazione, ricchezza, senso civico e capacità inclusiva.

Le amministrazioni di destra hanno cercato di cancellare tutto questo. Nella loro azione si è mostrato un senso di revanche e ripulsa nei confronti di tutto quanto avevano prodotto amministrazioni tradizionalmente caratterizzate da spinte riformiste. In conformità a quanto accadeva nel resto del Paese, si sono alimentate le paure e gli odii; si è affermato il dominio dei furbi, il potere di clans familistici o di gruppi di sodali (basti pensare al sistema formigoniano o al clan La Russa-Ligresti) ha creato cupole politico-affaristiche che alternano il controllo della politica a quello del territorio e dei relativi affari immobiliari, ed ha trasformato la stessa destra. La vicenda dell’Expo è diventata, da occasione irripetibile per una città di rappresentar se stessa e le proprie capacità, una camera di compensazione di interessi immobiliari e finanziari, nella quale si rischia la paralisi. Furbizia condita da abbondanti dosi di malcostume politico sono divenuti la regola: le firme false, Nicole Minetti, il Trota, ne sono esempi. Le fatiche della cultura, considerate roba da parrucconi, sono state sostituite da “eventi” solitamente ben retribuiti e dei quali non resta alcuna traccia il giorno dopo. Le questioni dei servizi, la politica della casa, i programmi di assistenza, non sono più stati ritenuti uno dei parametri della qualità dell’azione amministrativa, ma fardelli dei quali occuparsi con fastidio e limitandovi risorse ed attenzione, in quanto non finalizzati a quegli interessi di cui si cercava il consenso e dai quali proveniva il sostegno. Si è misurato il concetto di “modernità” su un’idea di Milano che la ha fatta precipitare nella graduatoria italiana per la qualità della vita.

 

La vittoria di Pisapia alle primarie ha premiato la figura che appariva ed era più organica a quel modo di concepire la città e l’azione amministrativa che sopra è stata indicata. In questo senso, Pisapia è stato l’interprete ideale di una visione di Milano nella quale ha potuto riconoscersi non solo quella parte di sinistra in cui Pisapia ha militato, ma anche quella tradizione democratica, laico-liberale e socialista che, pur offuscata in questi ultimi anni, vi è sempre stata presente.

 

Fin qui, si sarebbe potuto trattare di un confronto tra due visioni della città, di grande rilievo amministrativo e culturale, ma pur sempre riguardante la città. Ma l’incapacità amministrativa della Moratti e l’inconsistenza del suo programma (non serve un programma per i cittadini, quando si tratti di assegnare fette di potere, di affari, di arre, e per il resto limitarsi alle pulsioni irrazionali, alle feste, al panem et circenses,all’immagine) per un verso, e l’aver ritenuto cosa utile il ricorso al consueto gioco della candidatura del premier ad una carica elettiva che mai verrà onorata per l’altro, hanno prodotto il risultato di confrontare un’idea di città e per la città con null’altro che la frenesia berlusconiana di spostare la discussione su altri temi che oggi lo ossessionano dall’altro, trasformando il confronto in uno scontro.

Così è avvenuto il miracolo che la Milano civile e democratica potesse dare contemporaneamente un ceffone, anzi una “sleppa”, alla grigia Moratti, a Berlusconi ed a tutto quel che interessatamente loro gravita intorno. Adesso, occorre completare l’opera, assicurando la vittoria a Pisapia e De Magistris, e dicendo NO a  Berlusconi. Il quale, incautamente ha rappresentato la probabilità della della propria sconfitta con l’affermare, anzi invocare: “Milano non sarà una Stalingrado”. Appunto, Milano come Stalingrado: il punto di svolta della seconda guerra mondiale.


{ Pubblicato il: 22.05.2011 }




Stampa o salva l'articolo in PDF

Argomenti correlati: contenuti_critici, ballottaggio, moratti, pisapia, de magistris, berlusconi, gheddafi - Nessun commento