Dal 1969 la voce del pensiero laico e liberale italiano e
della tradizione politica che difende e afferma le libertà, l'equità, i diritti, il conflitto.
"Critica liberale" segue il filo rosso che tiene assieme protagonisti come Giovanni Amendola e Benedetto Croce,
Gobetti e i fratelli Rosselli, Salvemini ed Ernesto Rossi, Einaudi e il "Mondo" di Pannunzio, gli "azionisti" e Bobbio.
volume XXIV, n.232 estate 2017
territorio senza governo - l'agenda urbana che non c'è
INDICE
taccuino
.
67. paolo bagnoli, la nostra preoccupazione
68. coordinamento democrazia costituzionale, appello alla mobilitazione per una legge elettorale conforme alla Costituzione
106. comitati unitari per il NO al “rosatellum”, l’imbroglio degli imbrogli
.
territorio senza governo
.
69. giovanni vetritto, l’italia del “non governo” locale
73. pierfranco pellizzetti, alla ricerca del civismo perduto
79. antonio calafati, le periferie delle metropoli italiane
84. paolo pileri, molta retorica, pochi fatti
86. giovanni vetritto, post-marxisti inutili
88. valerio pocar, primo comandamento: cementificare
.
astrolabio
.
89. riccardo mastrorillo, finanziare sì, ma come?
.
GLI STATI UNITI D'EUROPA
.
93. sarah lenderes-valenti, la risorsa più grande
94. luigi somma, le democrazie invisibili
97. claudio maretto, la discontinuità paga
.
castigat ridendo mores
.
100. elio rindone, basta con l’onestà!
.
l'osservatore laico
.
103. carla corsetti, il principio di laicità
107. gaetano salvemini, abolire il concordato
.
terrorismo e religione
109. pierfranco pellizzetti, jihad combattuta alla john wayne
114. alessandro cavalli,quattro cerchi
.
lo spaccio delle idee
117. gianmarco pondrano altavilla, cari liberisti, chi conosce un buon medium?
118. luca tedesco, savoia o borbone? lo storico è un apolide
«Passans, cette terre est libre» - Abbiamo scelto come logo la fotografia d'un autentico "Albero della Libertà" ancora vivente. È un olmo che fu piantato nel 1799 dai rivoluzionari della Repubblica Partenopea, Luigi Rossi e Gregorio Mattei, a Montepaone Superiore, paese dello Jonio catanzarese. La scritta 'passans ecc.' era qualche volta posta sotto gli "Alberi della Libertà" in Francia.
Mauro Barberis, Piero Bellini, Daniele Garrone, Sergio Lariccia, Pietro Rescigno, Gennaro Sasso, Carlo Augusto Viano, Gustavo Zagrebelsky.
* Hanno fatto parte del Comitato di Presidenza Onoraria: Norberto Bobbio (Presidente), Vittorio Foa, Alessandro Galante Garrone, Giancarlo Lunati, Italo Mereu, Federico Orlando, Claudio Pavone, Alessandro Pizzorusso, Stefano Rodotà, Paolo Sylos Labini. Ne ha fatto parte anche Alessandro Roncaglia, dal 9/2014 al 12/2016.
Bosi Francesco UDC CAMERA Indagato per abuso d'ufficio Bossi Umberto LEGA NORD CAMERA Condannato per finanziamento illecito Bragantini Matteo LEGA NORD CAMERA Condannato in appello per propaganda di idee razziste Calderoli Roberto LEGA NORD SENATO Prescrizione per tafferugli Caparini Davide LEGA NORD CAMERA A processo per resistenza a pubblico ufficiale (reato prescritto) Carra Enzo UDC CAMERA Condannato per false dichiarazioni al pm Castagnetti Pierluigi PD CAMERA Rinviato a giudizio e poi prescritto per le presunte tangenti nel ‘91-‘92 sulle concessione dell’Istituto vendite giudiziarie di Ancona Castelli Roberto LEGA NORD SENATO Condannato per danno erariale dalla Corte dei Conti Crisafulli Vladimiro PD SENATO Rinviato a giudizio per concorso in abuso d’ufficio per la pavimentazione fatta con fondi pubblici di una strada che porta alla sua villa Del Pennino Antonio GRUPPO MISTO SENATO Condannato per finanziamento illecito Enzo Galioto UDC SENATO Condannato in primo grado per falso in bilancio Esposito Stefano PD CAMERA Indagato, ha versato un'oblazione di duemila euro per evitare l’accusa di aver violato la legge elettorale Genovese Francantonio PD CAMERA Indagato per abuso d’ufficio per affidamenti fatti durante la sua sindacatura a Messina a un’azienda di servizi La Malfa Giorgio GRUPPO MISTO CAMERA Condannato per finanziamento illecito Laganà Maria Grazia PD CAMERA Rinviata nel 2010 a giudizio per falso e abuso d’ufficio ai danni dell’Azienda sanitaria di Locri Lolli Giovanni PD CAMERA Prescritto per il reato di favoreggiamento nell’inchiesta sulla missione Arcobaleno Lombardo Angelo GRUPPO MISTO CAMERA Indagato per concorso esterno in associazione mafiosa Lumia Giuseppe PD SENATO Indagato per diffamazione. È stato querelato dal suo ex addetto stampa Luongo Antonio PD CAMERA Rinviato nel 2009 a giudizio per corruzione nell’inchiesta su affari e politica a Potenza Maroni Roberto LEGA NORD CAMERA Condannato per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale (pena commutata in multa) Naro Giuseppe UDC CAMERA Condannato a 6 mesi per abuso d'ufficio Papania Nino PD SENATO Ha patteggiato una condanna a 2 mesi per aver scambiato regali e assunzioni quando era assessore regionale al Lavoro Pistorio Giovanni GRUPPO MISTO SENATO Condannato dalla Corte dei conti per danno erariale Rutelli Francesco ALLEANZA PER L'ITALIA SENATO Condannato per danno erariale dalla Corte dei Conti Tedesco Alberto GRUPPO MISTO SENATO Agli arresti domiciliari, indagato per turbativa d'asta e corruzione Zinzi Domenico UDC CAMERA Condannato in primo grado per omicidio colposo
[elaborazione partendo dall'inchiesta della "Repubblica" del 22-7-11] [dall'elenco abbiamo tolto i nomi dei parlamentari condannati per diffamazione e altri reati d'opinione]