Fondazione Critica Liberale   'Passans, cette terre est libre' - Abbiamo scelto come logo la fotografia d'un autentico 'Albero della Libertà ancora vivente. È un olmo che fu piantato nel 1799 dai rivoluzionari della Repubblica Partenopea, Luigi Rossi e Gregorio Mattei, a Montepaone Superiore, paese dello Jonio catanzarese. La scritta &lequo;passans ecc.» era qualche volta posta sotto gli 'Alberi della Libertà' in Francia.
 
Direttore: Enzo Marzo

Dal 1969 la voce del pensiero laico e liberale italiano e della tradizione politica che difende e afferma le libertà, l'equità, i diritti, il conflitto.

"Critica liberale" segue il filo rosso che tiene assieme protagonisti come Giovanni Amendola e Benedetto Croce, Gobetti e i fratelli Rosselli, Salvemini ed Ernesto Rossi, Einaudi e il "Mondo" di Pannunzio, gli "azionisti" e Bobbio.

volume XXIV, n.232 estate 2017

territorio senza governo - l'agenda urbana che non c'è

INDICE

taccuino
.
67. paolo bagnoli, la nostra preoccupazione
68. coordinamento democrazia costituzionale, appello alla mobilitazione per una legge elettorale conforme alla Costituzione
106. comitati unitari per il NO al “rosatellum”, l’imbroglio degli imbrogli
.
territorio senza governo
.
69. giovanni vetritto, l’italia del “non governo” locale
73. pierfranco pellizzetti, alla ricerca del civismo perduto
79. antonio calafati, le periferie delle metropoli italiane
84. paolo pileri, molta retorica, pochi fatti
86. giovanni vetritto, post-marxisti inutili
88. valerio pocar, primo comandamento: cementificare
.
astrolabio
.
89. riccardo mastrorillo, finanziare sì, ma come?
.
GLI STATI UNITI D'EUROPA
.
93. sarah lenderes-valenti, la risorsa più grande
94. luigi somma, le democrazie invisibili
97. claudio maretto, la discontinuità paga
.
castigat ridendo mores
.
100. elio rindone, basta con l’onestà!
.
l'osservatore laico
.
103. carla corsetti, il principio di laicità
107. gaetano salvemini, abolire il concordato
.
terrorismo e religione
109. pierfranco pellizzetti, jihad combattuta alla john wayne
114. alessandro cavalli,quattro cerchi
.
lo spaccio delle idee
117. gianmarco pondrano altavilla, cari liberisti, chi conosce un buon medium?
118. luca tedesco, savoia o borbone? lo storico è un apolide
119. gaetano pecora, ernesto rossi, “pazzo malinconico”
.
78.92.102. spilli de la lepre marzolina
116. la lepre marzolina, di maio ’o statista
.
.
.
Critica liberale può essere acquistata anche on line attraverso il sito delle Edizioni Dedalo con transazione crittografata e protetta.
.A ROMA IL FASCICOLO PUO' ESSERE ACQUISTATO ANCHE PRESSO L'EDICOLA DEI GIORNALI IN PIAZZA DEL PARLAMENTO.
.
Il numero di “Critica liberale” può essere acquistato nelle seguenti librerie:
&&&&&&&&&& PIEMONTE &&&&&&&&&&
BORGOMANERO
EP, v.le marazza, 10  galleria principe
VERBANIA
MARGAROLI, corso mameli, 55
&&&&&&&&&& LOMBARDIA &&&&&
ASSAGO
INTERNET, via verdi, 8
BRESCIA
CENTRO, via di vittorio, 7/c
CENTRO, via galvani, 6 c/d (SAN ZENO)
MILANO
PUCCINI, via boscovich, 61
EMME ELLE, via marsala, 2
FELTRINELLI, corso buenos aires, 33/35
FELTRINELLI, via u. foscolo, 1/3
FELTRINELLI, via manzoni, 12
PUCCINI, c.so buenos aires, 42
TADINO, via tadino, 18
&&&&&&&&&& VENETO &&&&&&&&&&
TREVISO
CANOVA, piazzetta lombardi, 1
VICENZA
GALLA, c.so palladio, 11
GALLA LIBRACCIO, corso palladio, 12
&&&&&&&&&& TRENTINO ALTO ADIGE&&
TRENTO
RIVISTERIA, via s. vigilio, 23
&&&&&&&&&& EMILIA-ROMAGNA &&
BOLOGNA
FELTRINELLI, via dei mille, 12/abc
PARMA
FELTRINELLI, strada farini, 17
RAVENNA
FELTRINELLI, via diaz, 4-6-8
REGGIO EMILIA
UVER, viale e. simonazzi, 27
UVER, via maestri del lavoro, 10/b
&&&&&&&&&& UMBRIA &&&&&&&&&&
TERNI
ALTEROCCA, corso cornelio tacito, 29
&&&&&&&&&& LAZIO &&&&&&&&&&
ROMA
EDICOLA GIORNALI, piazza del parlamento
FELTRINELLI, largo torre argentina, 5
&&&&&&&&&& PUGLIE &&&&&&&&&&
BARI
FELTRINELLI, via melo, 119



sue
 
newsletter

Iscriviti a RadioLondra
la newsletter di Critica

 
libelli

 
network







 
partner





 
home chi siamo cosa facciamo link cerca nel sito
comitato di presidenza onoraria
Mauro Barberis, Piero Bellini, Daniele Garrone, Sergio Lariccia, Pietro Rescigno, Gennaro Sasso, Carlo Augusto Viano, Gustavo Zagrebelsky.

* Hanno fatto parte del Comitato di Presidenza Onoraria: Norberto Bobbio (Presidente), Vittorio Foa, Alessandro Galante Garrone, Giancarlo Lunati, Italo Mereu, Federico Orlando, Claudio Pavone, Alessandro Pizzorusso, Stefano Rodotà, Paolo Sylos Labini. Ne ha fatto parte anche Alessandro Roncaglia, dal 9/2014 al 12/2016.
 
05.02.2018

copia-incolla

Lo spazio dei lettori.
Eventi, segnalazioni, convegni...

1960

pierfranco pellizzetti

Nessun commento

gaetano saja

L'ex missino Gaetano Saya sta annunciando che alla fine di settembre il suo Partito Nazionalista, quello che ti vende per un'ottantina di euro il kit del perfetto paranazista (camicia grigia, simboli che simulano le svastiche, ecc.), terrà a Genova la sua prossima adunata. A prescindere dalla concessione o meno di tale autorizzazione, nella sinistra underground della città medaglia d'oro della Resistenza è subito partito un tam-tam. "rifacciamo il giugno 1960".
Cos'era successo allora? In quei giorni di mezzo secolo fa era in atto il tentativo reazionario del leader DC Ferdinando Tambroni di costituire un governo allargato agli ex fascisti del Movimento Sociale e i dirigenti di quel partito, sino ad allora confinato ai margini del cosiddetto Arco Costituzionale, decisero di “marcare il punto” a proprio vantaggio indicendo un congresso nazionale proprio a Genova. Per di più, chiamando a presiederlo Carlo Emanuele Basile, il repubblichino collaborazionista nei rastrellamenti tedeschi contro i partigiani, già prefetto durante l'occupazione nazista della città.
Il 29 giugno di quell'anno la Camera del Lavoro proclamò lo sciopero generale, mentre le forze di polizia iniziavano ad affluire e cominciarono le cariche contro i dimostranti.
A quel punto i portuali, nerbo della classe lavoratrice genovese, abbandonarono le officine e le banchine armati dei terribili ganci da stivatore, conquistarono di slancio il centro cittadino gettando nella grande fontana di piazza De Ferrari le camionette dei carabinieri e posero fine alla provocazione mettendo in fuga i fascisti.
Il moto popolare scatenò una tale ondata politica da raggiungere perfino i palazzi romani: Tambroni si dimise e - poco dopo - prese vita il primo governo di Centro Sinistra (quello che ancora nutriva aspirazioni riformiste).
Non a caso molti notarono una simmetria con fatti avvenuti sotto la Lanterna sessant'anni prima, quando la chiusura della locale Camera del Lavoro, per ordine prefettizio su mandato del governo Saracco, scatenò un'analoga insurrezione popolare: i famosi e vittoriosi "cinque giorni al porto", con relative dimissioni del governo e avvio del primo esperimento riformista della storia nazionale: il dicastero Zanardelli-Giolitti.
Queste le memorie cui si fa riferimento parlando di “nuovo 1960”.
D’altro canto, a distanza di oltre cinquant’anni dall'ultimo ruggito del popolo di sinistra genovese, è pensabile - come ipotizzano gli “indignati” cittadini- che da queste parti il prossimo settembre riproporrà un revival delle lotte del lavoro per la democrazia?
In effetti, nel lungo lasso di tempo intercorso, le cose ormai sembrano profondamente cambiate. Innanzi tutto dov’è finito il nerbo della classe lavoratrice? Ristrutturazioni e finanziarizzazioni liberistiche varie hanno falcidiato l’esercito del lavoro minandone la fiera coscienza con il virus della precarizzazione. Tanto per dire (restando ancora nello scalo genovese), nel frattempo gli scaricatori del carbone, punta politica avanzata e nucleo più combattivo della portualità, da alcune migliaia si sono ridotti a qualche decina. Lo stesso discorso si potrebbe ripetere per le fabbriche torinesi, come le vicende Fiat (e le difficoltà della FIOMM) continuano a ricordarci.
Ma non è solo una questione di numeri, visto che ormai il lavoro come soggetto politicamente significativo è stato cancellato, reso invisibile. Se ne parla - e solo in cronaca – laddove capita l’ennesima “morte bianca” o quando la disperazione degli emarginati produce gesti estremi. Si può dire che questa cancellazione è andata di pari passo con l’integrazione dei vertici (e dei quadri intemedi) delle rappresentanze del lavoro nella mucillagine indistinta del ceto dirigente? Di più: il suo imborghesimento?
Fenomeno altrettanto parallelo alle amnesie della sinistra organizzata, un tempo referente del mondo del lavoro; seppure altrettanto strutturalmente terrorizzata dal conflitto sociale che metteva a repentaglio le sue attitudini mediatrici e negoziali.
Stando così le cose, dubito che la fine di questo settembre preannunci un nuovo “1960”, stante la mancanza di sponde politiche all’indignazione e lo smarrimento di un qualsivoglia pensiero politico che dia senso e significati all’insorgenza sociale.
Al massimo ci sarebbero le premesse per strumentalizzazioni repressive come nel più recente 2001 (il G8).
Considerazioni che credo valgano a prescindere dal fatto che al nazista Saya venga concessa o meno l’agibilità della piazza. Fatto che comunque - ad oggi - non possiamo escludere: di questi tempi qualcuno che intende pescare nel torbido potrebbe pur esserci.

[il fatto]


{ Pubblicato il: 04.09.2011 }




Stampa o salva l'articolo in PDF

Argomenti correlati: contenuti_critici, saja, classe operaia, genova - Nessun commento