Fondazione Critica Liberale   'Passans, cette terre est libre' - Abbiamo scelto come logo la fotografia d'un autentico 'Albero della Libertà ancora vivente. È un olmo che fu piantato nel 1799 dai rivoluzionari della Repubblica Partenopea, Luigi Rossi e Gregorio Mattei, a Montepaone Superiore, paese dello Jonio catanzarese. La scritta &lequo;passans ecc.» era qualche volta posta sotto gli 'Alberi della Libertà' in Francia.
 
Direttore: Enzo Marzo

Dal 1969 la voce del pensiero laico e liberale italiano e della tradizione politica che difende e afferma le libertà, l'equità, i diritti, il conflitto.

"Critica liberale" segue il filo rosso che tiene assieme protagonisti come Giovanni Amendola e Benedetto Croce, Gobetti e i fratelli Rosselli, Salvemini ed Ernesto Rossi, Einaudi e il "Mondo" di Pannunzio, gli "azionisti" e Bobbio.

volume XXIV, n.232 estate 2017

territorio senza governo - l'agenda urbana che non c'è

INDICE

taccuino
.
67. paolo bagnoli, la nostra preoccupazione
68. coordinamento democrazia costituzionale, appello alla mobilitazione per una legge elettorale conforme alla Costituzione
106. comitati unitari per il NO al “rosatellum”, l’imbroglio degli imbrogli
.
territorio senza governo
.
69. giovanni vetritto, l’italia del “non governo” locale
73. pierfranco pellizzetti, alla ricerca del civismo perduto
79. antonio calafati, le periferie delle metropoli italiane
84. paolo pileri, molta retorica, pochi fatti
86. giovanni vetritto, post-marxisti inutili
88. valerio pocar, primo comandamento: cementificare
.
astrolabio
.
89. riccardo mastrorillo, finanziare sì, ma come?
.
GLI STATI UNITI D'EUROPA
.
93. sarah lenderes-valenti, la risorsa più grande
94. luigi somma, le democrazie invisibili
97. claudio maretto, la discontinuità paga
.
castigat ridendo mores
.
100. elio rindone, basta con l’onestà!
.
l'osservatore laico
.
103. carla corsetti, il principio di laicità
107. gaetano salvemini, abolire il concordato
.
terrorismo e religione
109. pierfranco pellizzetti, jihad combattuta alla john wayne
114. alessandro cavalli,quattro cerchi
.
lo spaccio delle idee
117. gianmarco pondrano altavilla, cari liberisti, chi conosce un buon medium?
118. luca tedesco, savoia o borbone? lo storico è un apolide
119. gaetano pecora, ernesto rossi, “pazzo malinconico”
.
78.92.102. spilli de la lepre marzolina
116. la lepre marzolina, di maio ’o statista
.
.
.
Critica liberale può essere acquistata anche on line attraverso il sito delle Edizioni Dedalo con transazione crittografata e protetta.
.A ROMA IL FASCICOLO PUO' ESSERE ACQUISTATO ANCHE PRESSO L'EDICOLA DEI GIORNALI IN PIAZZA DEL PARLAMENTO.
.
Il numero di “Critica liberale” può essere acquistato nelle seguenti librerie:
&&&&&&&&&& PIEMONTE &&&&&&&&&&
BORGOMANERO
EP, v.le marazza, 10  galleria principe
VERBANIA
MARGAROLI, corso mameli, 55
&&&&&&&&&& LOMBARDIA &&&&&
ASSAGO
INTERNET, via verdi, 8
BRESCIA
CENTRO, via di vittorio, 7/c
CENTRO, via galvani, 6 c/d (SAN ZENO)
MILANO
PUCCINI, via boscovich, 61
EMME ELLE, via marsala, 2
FELTRINELLI, corso buenos aires, 33/35
FELTRINELLI, via u. foscolo, 1/3
FELTRINELLI, via manzoni, 12
PUCCINI, c.so buenos aires, 42
TADINO, via tadino, 18
&&&&&&&&&& VENETO &&&&&&&&&&
TREVISO
CANOVA, piazzetta lombardi, 1
VICENZA
GALLA, c.so palladio, 11
GALLA LIBRACCIO, corso palladio, 12
&&&&&&&&&& TRENTINO ALTO ADIGE&&
TRENTO
RIVISTERIA, via s. vigilio, 23
&&&&&&&&&& EMILIA-ROMAGNA &&
BOLOGNA
FELTRINELLI, via dei mille, 12/abc
PARMA
FELTRINELLI, strada farini, 17
RAVENNA
FELTRINELLI, via diaz, 4-6-8
REGGIO EMILIA
UVER, viale e. simonazzi, 27
UVER, via maestri del lavoro, 10/b
&&&&&&&&&& UMBRIA &&&&&&&&&&
TERNI
ALTEROCCA, corso cornelio tacito, 29
&&&&&&&&&& LAZIO &&&&&&&&&&
ROMA
EDICOLA GIORNALI, piazza del parlamento
FELTRINELLI, largo torre argentina, 5
&&&&&&&&&& PUGLIE &&&&&&&&&&
BARI
FELTRINELLI, via melo, 119



sue
 
newsletter

Iscriviti a RadioLondra
la newsletter di Critica

 
libelli

 
network







 
partner





 
home chi siamo cosa facciamo link cerca nel sito
comitato di presidenza onoraria
Mauro Barberis, Piero Bellini, Daniele Garrone, Sergio Lariccia, Pietro Rescigno, Gennaro Sasso, Carlo Augusto Viano, Gustavo Zagrebelsky.

* Hanno fatto parte del Comitato di Presidenza Onoraria: Norberto Bobbio (Presidente), Vittorio Foa, Alessandro Galante Garrone, Giancarlo Lunati, Italo Mereu, Federico Orlando, Claudio Pavone, Alessandro Pizzorusso, Stefano Rodotà, Paolo Sylos Labini. Ne ha fatto parte anche Alessandro Roncaglia, dal 9/2014 al 12/2016.
 
05.02.2018

copia-incolla

Lo spazio dei lettori.
Eventi, segnalazioni, convegni...

i consumi crescono dando ai meno ricchi. intervista con giovanni la torre

gino pagliuca

Nessun commento

 

ricchi e poveri

Il dibattito sulla crisi è al centro de “La comoda menzogna” (edizioni Dedalo, euro 16), un volume scritto da Giovanni La Torre, autore di fortunati testi di divulgazione economica. Ne abbiamo parlato con l’autore.
Lei sostiene che alla base della crisi vi è anche la crescente sperequazione tra i redditi. L’impressione è che il dopo crisi abbia accentuato le differenze anziché diminuirle. Significa, allora, che la bassa crescita è destinata a durare a lungo?

Come hanno dimostrato economisti ben più autorevoli del sottoscritto, come Stiglitz, premio Nobel 2001, e Fitoussi, la causa prima di questa crisi globale sta proprio nella mortificazione dei redditi bassi e medio bassi che si è avuta a partire dagli anni Ottanta del Novecento. Lo spostamento dei redditi dai salari ai profitti è un dato certificato da innumerevoli ricerche anche del Fondo Monetario Internazionale, quindi è ormai un fatto assodato. È evidente che questa situazione ha comportato un grave problema di domanda e, di converso, un “eccesso di risparmio”, che ha vagato alla ricerca di speculazioni. Da qui, l’ubriacatura finanziaria ed immobiliare che abbiamo avuto ed, alla fine, l’esplosione di tutte le bolle. La crisi, quindi, già c’era da prima, solo che era nascosta dalla bolla del facile credito (al consumo), che suppliva all’insufficienza dei redditi spendibili. Il tutto è crollato quando quei finanziamenti avrebbero dovuto essere rimborsati. Lì, si è visto che i redditi non erano sufficienti e la crisi non è potuta più essere nascosta.
Sennonché, la crisi ha comportato un’accentuazione di queste sperequazioni, la cui soluzione vera non potrà avvenire nel breve termine. Infatti, hanno ripreso a crescere solo i Paesi che contano sulle esportazioni (Cina e Germania), ma questo è un modo che non può essere esteso a tutti, per il semplice fatto che il mondo intero non commercia ancora con altri pianeti. Se non si alimenta la domanda interna, soprattutto dei Paesi esportatori, ogni ripresa sarà sempre molto precaria. Questa è una crisi globale: o ci si salva tutti, o non si salva nessuno.


La confusione regna tra gli economisti: ci sono analisi effettuate con l’avallo della Confindustria che sostengono il fallimento del liberismo, altre di studiosi vicini alla Cgil che temono un maggiore interventismo dello Stato. Come si spiega?
Si tratta di una delle conseguenze della fine dell’impero sovietico. Tra i liberisti si sono avuti due tipi di reazioni: da una parte, c’è chi ha approfittato della fine dell’avversario per spingere sull’acceleratore dell’iperliberismo, da qui la svolta del reaganismo; dall’altra, chi, invece, liberatici tutti dai vincoli ideologici della guerra fredda, ha cominciato a pensare più liberamente, vedi la ricerca di Stiglitz-Fitoussi commissionata dalla Luiss. Dalla parte della sinistra, vi è stato chi ha reagito acquisendo una maggiore libertà e autonomia intellettuale, ma anche chi, per eccesso di reazione, ha assunto posizioni più liberiste dei suoi ex avversari. Purtroppo, questo atteggiamento da parte di certa sinistra rischia di non farci cogliere l’occasione della crisi per voltare autenticamente pagina.


Lei dice anche: “È errato prendersela con la globalizzazione”. Però, se prima c’era un miliardo di persone benestanti e ora sono diventate tre, il tenore di vita del miliardo originario è destinato a diminuire …
In termini relativi, senz’altro ... Ma vogliamo forse pensare che il mondo debba rimanere cristallizzato allo stesso modo per sempre? Che chi è nell’indigenza lo resti per sempre? In questi giorni, ci si meraviglia che la Cina abbia superato il Giappone nella classifica del Pil. Ma, la Cina ha dieci volte la popolazione del Giappone; basta che ogni cittadino cinese produca un decimo di quanto produce quello giapponese ed ecco che ha raggiunto il Giappone. Vogliamo che il cittadino cinese continui a produrre meno di un decimo di quello giapponese? Non dimentichiamo che se, negli ultimi vent’anni, è andata avanti anche l’economia reale nel mondo intero, e non solo quella finanziaria, ciò è dovuto solo alla crescita dei Paesi emergenti, Cina in testa, che costituiscono ormai la vera locomotiva della crescita mondiale. Piuttosto, preoccupiamoci di battere la Cina sfruttando e cercando di mantenere il vantaggio acquisito nei decenni scorsi in termini di tecnologie, professionalità ed innovazione, non rincorrendola solo sul piano del costo del lavoro, perché non la batteremo mai.


Lei scrive sulla teoria della decrescita di Latouche; che ne pensa?
Quella teoria è valida come invito ad assumere certi comportamenti nei consumi e negli sprechi che tengano conto degli equilibri ambientali e della qualità della vita. Però, considero quella scuola di pensiero molto debole sul piano scientifico e, sotto certi aspetti, anche pericolosa, se dovesse prevedere norme cogenti di comportamento nei consumi, perché abbiamo già visto nel Novecento cosa hanno determinato quelle teorie che hanno voluto imporre alle persone cosa e come consumare.


Aspettative di vita più lunga, pensioni decrescenti, timore di disoccupazione: ammesso che si possano far crescere i redditi, non c’è il rischio che l’eventuale surplus si trasformi in risparmio e non in consumi?
Dipende a chi vanno quegli aumenti di reddito. Ad ogni buon conto, prima di concludere, vorrei precisare meglio un concetto per evitare equivoci. Non voglio dire che i profitti sono negativi. Tutt’altro. Diventano negativi, come ci insegna Keynes o Sylos Labini, quando sono eccessivi e comprimono i redditi destinati ai consumi. Perché è vero che gli stessi investimenti si fanno con i profitti, oltre che con il credito, ma è anche vero che, se non ci sono prospettive positive di vendita dei prodotti che si andranno a produrre, quegli investimenti non si faranno mai. Allora, in quel caso, i profitti si indirizzano verso la speculazione e provocano i disastri che abbiamo visto. Come diceva Sylos Labini, ci deve essere un equilibrio tra profitti e salari. Dagli anni Ottanta del Novecento in poi, l’equilibrio si è rotto a favore dei profitti e dei redditi alti e questo ha provocato i disastri che stiamo vedendo.

pubblicata su gdweek

- 7 marzo 2011
www.gdoweek.it - www.gdoweekTV.it

{ Pubblicato il: 16.03.2011 }




Stampa o salva l'articolo in PDF

Argomenti correlati: economia, latorre, libelli, intervista, crisi - Nessun commento