Fondazione Critica Liberale   'Passans, cette terre est libre' - Abbiamo scelto come logo la fotografia d'un autentico 'Albero della Libertà ancora vivente. È un olmo che fu piantato nel 1799 dai rivoluzionari della Repubblica Partenopea, Luigi Rossi e Gregorio Mattei, a Montepaone Superiore, paese dello Jonio catanzarese. La scritta &lequo;passans ecc.» era qualche volta posta sotto gli 'Alberi della Libertà' in Francia.
 
Direttore: Enzo Marzo

Dal 1969 la voce del pensiero laico e liberale italiano e della tradizione politica che difende e afferma le libertà, l'equità, i diritti, il conflitto.

"Critica liberale" segue il filo rosso che tiene assieme protagonisti come Giovanni Amendola e Benedetto Croce, Gobetti e i fratelli Rosselli, Salvemini ed Ernesto Rossi, Einaudi e il "Mondo" di Pannunzio, gli "azionisti" e Bobbio.

volume XXIV, n.232 estate 2017

territorio senza governo - l'agenda urbana che non c'è

INDICE

taccuino
.
67. paolo bagnoli, la nostra preoccupazione
68. coordinamento democrazia costituzionale, appello alla mobilitazione per una legge elettorale conforme alla Costituzione
106. comitati unitari per il NO al “rosatellum”, l’imbroglio degli imbrogli
.
territorio senza governo
.
69. giovanni vetritto, l’italia del “non governo” locale
73. pierfranco pellizzetti, alla ricerca del civismo perduto
79. antonio calafati, le periferie delle metropoli italiane
84. paolo pileri, molta retorica, pochi fatti
86. giovanni vetritto, post-marxisti inutili
88. valerio pocar, primo comandamento: cementificare
.
astrolabio
.
89. riccardo mastrorillo, finanziare sì, ma come?
.
GLI STATI UNITI D'EUROPA
.
93. sarah lenderes-valenti, la risorsa più grande
94. luigi somma, le democrazie invisibili
97. claudio maretto, la discontinuità paga
.
castigat ridendo mores
.
100. elio rindone, basta con l’onestà!
.
l'osservatore laico
.
103. carla corsetti, il principio di laicità
107. gaetano salvemini, abolire il concordato
.
terrorismo e religione
109. pierfranco pellizzetti, jihad combattuta alla john wayne
114. alessandro cavalli,quattro cerchi
.
lo spaccio delle idee
117. gianmarco pondrano altavilla, cari liberisti, chi conosce un buon medium?
118. luca tedesco, savoia o borbone? lo storico è un apolide
119. gaetano pecora, ernesto rossi, “pazzo malinconico”
.
78.92.102. spilli de la lepre marzolina
116. la lepre marzolina, di maio ’o statista
.
.
.
Critica liberale può essere acquistata anche on line attraverso il sito delle Edizioni Dedalo con transazione crittografata e protetta.
.A ROMA IL FASCICOLO PUO' ESSERE ACQUISTATO ANCHE PRESSO L'EDICOLA DEI GIORNALI IN PIAZZA DEL PARLAMENTO.
.
Il numero di “Critica liberale” può essere acquistato nelle seguenti librerie:
&&&&&&&&&& PIEMONTE &&&&&&&&&&
BORGOMANERO
EP, v.le marazza, 10  galleria principe
VERBANIA
MARGAROLI, corso mameli, 55
&&&&&&&&&& LOMBARDIA &&&&&
ASSAGO
INTERNET, via verdi, 8
BRESCIA
CENTRO, via di vittorio, 7/c
CENTRO, via galvani, 6 c/d (SAN ZENO)
MILANO
PUCCINI, via boscovich, 61
EMME ELLE, via marsala, 2
FELTRINELLI, corso buenos aires, 33/35
FELTRINELLI, via u. foscolo, 1/3
FELTRINELLI, via manzoni, 12
PUCCINI, c.so buenos aires, 42
TADINO, via tadino, 18
&&&&&&&&&& VENETO &&&&&&&&&&
TREVISO
CANOVA, piazzetta lombardi, 1
VICENZA
GALLA, c.so palladio, 11
GALLA LIBRACCIO, corso palladio, 12
&&&&&&&&&& TRENTINO ALTO ADIGE&&
TRENTO
RIVISTERIA, via s. vigilio, 23
&&&&&&&&&& EMILIA-ROMAGNA &&
BOLOGNA
FELTRINELLI, via dei mille, 12/abc
PARMA
FELTRINELLI, strada farini, 17
RAVENNA
FELTRINELLI, via diaz, 4-6-8
REGGIO EMILIA
UVER, viale e. simonazzi, 27
UVER, via maestri del lavoro, 10/b
&&&&&&&&&& UMBRIA &&&&&&&&&&
TERNI
ALTEROCCA, corso cornelio tacito, 29
&&&&&&&&&& LAZIO &&&&&&&&&&
ROMA
EDICOLA GIORNALI, piazza del parlamento
FELTRINELLI, largo torre argentina, 5
&&&&&&&&&& PUGLIE &&&&&&&&&&
BARI
FELTRINELLI, via melo, 119



sue
 
newsletter

Iscriviti a RadioLondra
la newsletter di Critica

 
libelli

 
network







 
partner





 
home chi siamo cosa facciamo link cerca nel sito
comitato di presidenza onoraria
Mauro Barberis, Piero Bellini, Daniele Garrone, Sergio Lariccia, Pietro Rescigno, Gennaro Sasso, Carlo Augusto Viano, Gustavo Zagrebelsky.

* Hanno fatto parte del Comitato di Presidenza Onoraria: Norberto Bobbio (Presidente), Vittorio Foa, Alessandro Galante Garrone, Giancarlo Lunati, Italo Mereu, Federico Orlando, Claudio Pavone, Alessandro Pizzorusso, Stefano Rodotà, Paolo Sylos Labini. Ne ha fatto parte anche Alessandro Roncaglia, dal 9/2014 al 12/2016.
 
05.02.2018

copia-incolla

Lo spazio dei lettori.
Eventi, segnalazioni, convegni...

la pronuncia della Corte di Cassazione sui matrimoni e le famiglie gay è una vera svolta

marco gattuso

Nessun commento
Dopo una lettura a caldo della pronuncia della Corte di Cassazione sui matrimoni e le famiglie gay, mi pare che la sentenza della Corte di Cassazione n. 4184/2012 rappresenti una svolta sotto diversi, fondamentali, profili:
1) viene affermata la rilevanza e l'incidenza diretta per il nostro ordinamento del revirement espresso dalla Corte di Strasburgo con riguardo alla nozione di "matrimonio", che ha adesso un «nuovo contenuto» non riferendosi più solo all'unione tra persone di diverso sesso ma anche al «matrimonio contratto da due persone dello stesso sesso» (era un passaggio della sentenza Schalk and Kopf che, inspiegabilmente, era sfuggita a diversi commentatori). Dopo aver ripercorso la giurisprudenza precedente, la Corte di Cassazione sulla base di questa riflessione prende atto di dovere cambiare indirizzo. Una prima anticipazione di questa svolta l'avevamo vista già nel recente decreto del tribunale di Reggio Emilia (del 13/2/2012) in materia di diritto di soggiorno, che, a differenza di questa, era una decisione di accoglimento non trattandosi di diritto interno ma europeo (diverse affermazioni della S.C. sull'ambito di applicazione della nozione europea di matrimonio, v. punto 3.3.2, lasciano adesso ben sperare sull'esito di quel giudizio nei gradi superiori).
2) dal «riconoscimento» del matrimonio anche tra persone dello stesso sesso alla sua «garanzia» (una distinzione su cui dovremo riflettere..): viene affermato esplicitamente che il Parlamento è libero di introdurre il matrimonio gay («il suo riconoscimento e la sua garanzia ... sono rimessi alla libera scelta del Parlamento»), smentendo l'interpretazione della sentenza n. 138/2010 per cui sarebbe preclusa una riforma con legge ordinaria, alla quale insieme ad altra parte dei commentatori ci eravamo, strenuamente, opposti in questi due anni.  Quella dottrina che aveva parlato di interpretazioni imprudenti o addirittura sleali (Cartabia, Ruggeri e molti altri) risulta oggi, direi clamorosamente, sconfessata dalla S.C. (la quale esponendo le proprie valutazione sottolienea di avere compiuto «attenta analisi» della 138/2010). La Corte aderisce invece alla, propugnata, lettura della 138/2010 operata anche alla luce della sentenza Cedu (le due sentenze sono lette “insieme”).
3) di conseguenza viene rinnegata la categoria dell'inesistenza e viene precluso ogni futuro utilizzo della nozione di ordine pubblico internazionale.
4) non si tratta di una questione solo teorica. E' vero che in Italia la prospettiva di una legge sul matrimonio sembra estremamente improbabile a breve (vedremo tuttavia come cambieranno gli umori tra qualche tempo, quando Gran Bretagna e Francia, se vincerà Hollande, avranno compiuto la svolta); ma l'abbandono di ogni riferimento a divieti costituzionali (la «libera scelta del Parlamento»), alla tradizione (la Corte dà atto della recente «radicale evoluzione» rispetto ad una tradizione millenaria) e a questioni ontologiche e “di natura” («essendo stata radicalmente superata la concezione secondo cui la diversità di sesso dei nubendi è presupposto indispensabile, per così dire “naturalistico”, della stessa esistenza del matrimonio») rappresenta il crollo di un muro, la rimozione di un macigno, dalle conseguenze immediate e forse dirompenti. A questo punto, infatti, l'unico ostacolo è rappresentato dalla mancanza di una legge ordinaria. Vedremo a breve cosa accadrà, allora, nel caso (su cui la Cassazione deciderà tra qualche mese) del "divorzio imposto" in ipotesi di mutamento di genere anagrafico: qui la legge ordinaria che riconosce la prosecuzione tra due persone (divenute) dello stesso sesso, infatti, c’è già (art. 3 L. 1/12/1970 n. 898), bisogna solo leggerla.
5) viene richiamata la rilevanza diretta nell'ordinamento italiano dell'ulteriore overruling contenuto nella sentenza di Strasburgo che afferma che le unioni gay sono protette dalla garanzia assicurata dall'art. 8 della Convenzione sui diritti dell'uomo alla "vita familiare", sono dunque “famiglia”. Quella dottrina (Ruggeri) che parlava ancora dopo Schalk and Kopf di «unioni “parafamiliari”» è stata definitivamente smentita dalla Suprema Corte.
6) viene sottolineato dalla Cassazione il diritto di adire da subito l’Autorità Giudiziaria per ottenere, ove necessario, un trattamento omogeneo a quello previsto per la coppia "coniugata" (mi permetto di richiamare la mia insistenza sul punto nel primo commento alla 138/2010 su Famiglia e diritto). E' smentita la tesi che la Corte Costituzionale intendesse riferirsi a propri controlli su una futura normativa.
7) tale diritto ad agire in giudizio viene rilevato sia per i singoli componenti che per "entrambi"; mi pare un ulteriore argomento per contrastare quelle interpretazioni del riconoscimento costituzionale dell'unione omosessuale ristrette ai diritti "dei singoli".
8) avranno un impatto sulla giurisprudenza di merito (anche penale) le parole della Corte per cui l’art. 2 della Costituzione «vieta qualsiasi atteggiamento o comportamento omofobo» e «qualsiasi discriminazione fondata sull’identità o sull’orientamento omosessuale».
9) Questa è una sentenza scritta bene, con pochi proclami e molta tecnica giuridica (d’altra parte chi aveva letto la bella relazione dell’Ufficio Massimario della Corte di Cassazione, autore Cirillo, nutriva buone speranze). Sono passati solo tre anni dal precedente del 2009 sul ricongiungimento familiare (il caso neozelandese), ma grazie alla produzione di una quantità veramente smisurata di atti, documenti, e, soprattutto, articoli di dottrina e studi anche molto approfonditi, la giurisprudenza italiana sembra avere metabolizzato le nuove nozioni che vengono dall’Europa. Si tratta di obiter dicta,ma anche della stessa ragione della decisione. A questo punto sarà molto difficile per la Corte di Cassazione tornare sui propri passi: dopo avere compiuto un approfondito riassunto (ottanta pagine!) del quadro normativo e del percorso compiuto dalla giurisprudenza, anche sovranazionali, la S.C. rileva infatti che la “svolta” è imposta dall’adesione italiana alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’Uomo (non mancherà chi sottolineerà l’importanza della decisione anche sotto il profilo del sistema multilivello). Chi contrasta ancora la nuova nozione di “matrimonio” e di “famiglia” dovrebbe sollecitare un nuovo revirement di Strasburgo (ripercorrendo l’impervia strada voluta dal governo italiano per il caso Lautsi, sul crocifisso), ma fare cambiare idea all’Europa, in questo caso, mi pare pressoché impraticabile.
Molti buoni motivi, a mio avviso, per definire questa sentenza di rilevanza addirittura eccezionale e per trovare una forte conferma della scelta della cd. "via giudiziaria", non certo come unica strada ma come parte di un percorso di crescita complessiva del Paese sulle tematiche lgbt (v. le brillanti considerazioni di Bilotta nella relazione bergamasca pubblicata di recente). Era proprio vero che la 138/2010, lungi dal rappresentare una sconfitta per i ricorrenti (ed i giudici rimettenti) "ha aperto nuove prospettive di tutela".



{ Pubblicato il: 18.03.2012 }




Stampa o salva l'articolo in PDF

Argomenti correlati: contenuti_critici, matrimoni gay, cassazione, gay - Nessun commento