Fondazione Critica Liberale   'Passans, cette terre est libre' - Abbiamo scelto come logo la fotografia d'un autentico 'Albero della Libertà ancora vivente. È un olmo che fu piantato nel 1799 dai rivoluzionari della Repubblica Partenopea, Luigi Rossi e Gregorio Mattei, a Montepaone Superiore, paese dello Jonio catanzarese. La scritta &lequo;passans ecc.» era qualche volta posta sotto gli 'Alberi della Libertà' in Francia.
 
Direttore: Enzo Marzo

Dal 1969 la voce del pensiero laico e liberale italiano e della tradizione politica che difende e afferma le libertà, l'equità, i diritti, il conflitto.

"Critica liberale" segue il filo rosso che tiene assieme protagonisti come Giovanni Amendola e Benedetto Croce, Gobetti e i fratelli Rosselli, Salvemini ed Ernesto Rossi, Einaudi e il "Mondo" di Pannunzio, gli "azionisti" e Bobbio.

volume XXIV, n.232 estate 2017

territorio senza governo - l'agenda urbana che non c'è

INDICE

taccuino
.
67. paolo bagnoli, la nostra preoccupazione
68. coordinamento democrazia costituzionale, appello alla mobilitazione per una legge elettorale conforme alla Costituzione
106. comitati unitari per il NO al “rosatellum”, l’imbroglio degli imbrogli
.
territorio senza governo
.
69. giovanni vetritto, l’italia del “non governo” locale
73. pierfranco pellizzetti, alla ricerca del civismo perduto
79. antonio calafati, le periferie delle metropoli italiane
84. paolo pileri, molta retorica, pochi fatti
86. giovanni vetritto, post-marxisti inutili
88. valerio pocar, primo comandamento: cementificare
.
astrolabio
.
89. riccardo mastrorillo, finanziare sì, ma come?
.
GLI STATI UNITI D'EUROPA
.
93. sarah lenderes-valenti, la risorsa più grande
94. luigi somma, le democrazie invisibili
97. claudio maretto, la discontinuità paga
.
castigat ridendo mores
.
100. elio rindone, basta con l’onestà!
.
l'osservatore laico
.
103. carla corsetti, il principio di laicità
107. gaetano salvemini, abolire il concordato
.
terrorismo e religione
109. pierfranco pellizzetti, jihad combattuta alla john wayne
114. alessandro cavalli,quattro cerchi
.
lo spaccio delle idee
117. gianmarco pondrano altavilla, cari liberisti, chi conosce un buon medium?
118. luca tedesco, savoia o borbone? lo storico è un apolide
119. gaetano pecora, ernesto rossi, “pazzo malinconico”
.
78.92.102. spilli de la lepre marzolina
116. la lepre marzolina, di maio ’o statista
.
.
.
Critica liberale può essere acquistata anche on line attraverso il sito delle Edizioni Dedalo con transazione crittografata e protetta.
.A ROMA IL FASCICOLO PUO' ESSERE ACQUISTATO ANCHE PRESSO L'EDICOLA DEI GIORNALI IN PIAZZA DEL PARLAMENTO.
.
Il numero di “Critica liberale” può essere acquistato nelle seguenti librerie:
&&&&&&&&&& PIEMONTE &&&&&&&&&&
BORGOMANERO
EP, v.le marazza, 10  galleria principe
VERBANIA
MARGAROLI, corso mameli, 55
&&&&&&&&&& LOMBARDIA &&&&&
ASSAGO
INTERNET, via verdi, 8
BRESCIA
CENTRO, via di vittorio, 7/c
CENTRO, via galvani, 6 c/d (SAN ZENO)
MILANO
PUCCINI, via boscovich, 61
EMME ELLE, via marsala, 2
FELTRINELLI, corso buenos aires, 33/35
FELTRINELLI, via u. foscolo, 1/3
FELTRINELLI, via manzoni, 12
PUCCINI, c.so buenos aires, 42
TADINO, via tadino, 18
&&&&&&&&&& VENETO &&&&&&&&&&
TREVISO
CANOVA, piazzetta lombardi, 1
VICENZA
GALLA, c.so palladio, 11
GALLA LIBRACCIO, corso palladio, 12
&&&&&&&&&& TRENTINO ALTO ADIGE&&
TRENTO
RIVISTERIA, via s. vigilio, 23
&&&&&&&&&& EMILIA-ROMAGNA &&
BOLOGNA
FELTRINELLI, via dei mille, 12/abc
PARMA
FELTRINELLI, strada farini, 17
RAVENNA
FELTRINELLI, via diaz, 4-6-8
REGGIO EMILIA
UVER, viale e. simonazzi, 27
UVER, via maestri del lavoro, 10/b
&&&&&&&&&& UMBRIA &&&&&&&&&&
TERNI
ALTEROCCA, corso cornelio tacito, 29
&&&&&&&&&& LAZIO &&&&&&&&&&
ROMA
EDICOLA GIORNALI, piazza del parlamento
FELTRINELLI, largo torre argentina, 5
&&&&&&&&&& PUGLIE &&&&&&&&&&
BARI
FELTRINELLI, via melo, 119



sue
 
newsletter

Iscriviti a RadioLondra
la newsletter di Critica

 
libelli

 
network







 
partner





 
home chi siamo cosa facciamo link cerca nel sito
comitato di presidenza onoraria
Mauro Barberis, Piero Bellini, Daniele Garrone, Sergio Lariccia, Pietro Rescigno, Gennaro Sasso, Carlo Augusto Viano, Gustavo Zagrebelsky.

* Hanno fatto parte del Comitato di Presidenza Onoraria: Norberto Bobbio (Presidente), Vittorio Foa, Alessandro Galante Garrone, Giancarlo Lunati, Italo Mereu, Federico Orlando, Claudio Pavone, Alessandro Pizzorusso, Stefano Rodotà, Paolo Sylos Labini. Ne ha fatto parte anche Alessandro Roncaglia, dal 9/2014 al 12/2016.
 
05.02.2018

copia-incolla

Lo spazio dei lettori.
Eventi, segnalazioni, convegni...

vacanze a oslo

pier virgilio dastoli - Presidente del Movimento europeo - Italia

Nessun commento
Si recheranno in trenta o giù di lì a Oslo, ciascuno su un volo di Stato, per festeggiare il premio Nobel della pace all’UE: una prova della forza dell’unione o una manifestazione della debolezza di un’organizzazione a metà sovranazionale che non riesce ancora a darsi un volto e un’identità a livello internazionale? Chi parlerà a Oslo in nome dei trenta e, attraverso i trenta, di mezzo miliardo di cittadini? Qualcuno aveva azzardato l’idea di mandare a Oslo ventisette Erasmus (nella speranza che sarebbero stati trovati nel frattempo i soldi per coprire l’ultima tranche delle borse di studio del 2012) o ventisette bambini o di far rappresentare il sogno di Altiero Spinelli dell’Europa che non cade dal cielo, ma la voglia di visibilità ha travolto i leader delle istituzioni europee che dimenticheranno così a Oslo per qualche ora le querelle sull’integrazione finanziaria e sulla ricapitalizzazione delle banche. Per dare un segnale della voglia di un’Europa diversa da quella del rigore, la Fondazione europea promossa da Jeremy Rifkin e il Movimento europeo hanno annunciato che saranno scelti cento luoghi-simbolo della storia europea (da Ventotene a Sarajevo, da Gdansk a Guernica, da Aquisgrana a Birkenau, da Tallinn a Lisbona) dove manifestare pacificamente il 9 dicembre alla vigilia della cerimonia di Oslo. Le speranze che i trenta troveranno nel frattempo a Bruxelles, nel vertice del prossimo 22 novembre, il coraggio e la visione per dotare l’UE di un bilancio capace di garantire beni comuni europei sono ridotte al lumicino non solo per l’ostilità britannica ma per la resistenza dei paesi che si considerano contributori netti (fra i quali anche l’Italia). L’arrivo a Oslo in ordine sparso sarà l’espressione più netta di un’Unione in cui la o le diversità hanno fatto premio sull’unità. Chi frequenta i palazzi di Bruxelles ha avvertito fin dall’inizio della crisi che è andata progressivamente scemando la fiducia reciproca e che si è andata annullando quella che Delors chiamava negli anni novanta “affectio societatis”. Il rischio immanente è quello di un’Europa à la carte o di un’Europa a geometria variabile se si considera che la tassa sulle transazioni finanziarie è stata adottata da undici paesi, il fiscal compact da dodici, il trattato di Pruem da tredici, la moneta unica da diciassette, lo spazio di Schengen da ventidue, l’accordo Europlus da venticinque e che l’Unione è composta di ventisette paesi e presto di ventotto. Come si sa, la crisi irrisolta ha corroso progressivamente il consenso dei cittadini europei, anche se i sondaggi di opinione indicano che la maggioranza nutre più speranze nell’Unione che negli Stati membri ma i segnali centrifughi che vengono dalla Catalogna, dalla Scozia e dalle Fiandre hanno fatto crescere nelle ultime settimane le preoccupazioni sulla stabilità dell’Unione. Che contributo costruttivo potrà dare per rovesciare queste tendenze il Vertice europeo contro gli euroscettici e i populisti riproposto da Mario Monti al Consiglio Europeo del 18 e 19 ottobre? Non basterà certo un brain storming fra capi di Stato e di governo o un’analisi comparata di fenomeni esistenti in misura diversa in tutti i paesi membri per sconfiggere i populismi e rispondere agli euroscettici. I secondi sono sordi a ogni richiamo alla ragione e la presenza di partiti anti-europei nelle elezioni nazionali ed europee è fisiologica. Il fenomeno del populismo (suggeriamo di rileggere il bel libro di Yves Mény “Populismi e democrazia”) è invece più pericoloso perché ne sono prigionieri settori importanti dei governi nazionali, delle forze politiche, del mondo economico e della cultura. Nel bene o nel male, il Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo dell’UE – anche andando al di là dei compiti che gli sono stati assegnati dal trattato – è diventato un organo di decisione e le sue decisioni s’impongono alle istituzioni europee e agli Stati membri in un quadro privo di legittimità democratica dove non contano né i parlamenti nazionali né il Parlamento europeo. Per contrastare le tendenze populiste, il Consiglio europeo dovrebbe decidere di riaprire il cantiere dell’Unione europea - come avvenne a Laeken nel 2001 dando seguito alla proposta lanciata un anno prima da Giuliano Amato con Gerard Schröder – ponendo al centro del cantiere la questione della cessione di quote consistenti di sovranità nazionale all’Unione (sollecitata dal Capo dello Stato nel suo messaggio alla Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro) per garantire beni pubblici europei e la conseguente dimensione democratica sopranazionale ricordata da Juergen Habermas. Tutto ciò purtroppo non avverrà perché i governi sono prigionieri di apparenti interessi nazionali e perché Mario Monti ha mostrato più volte la sua ostilità a un salto verso l’Unione politica sapendo che non sarebbe seguito su questa strada dalla maggioranza di centrodestra che ancora esiste nel parlamento italiano. Il Vertice dei governi dovrebbe essere invece accompagnato da una forte mobilitazione della società civile come avvenne in occasione del Consiglio europeo di Milano nel giugno 1985 con un’alleanza inedita fra federalisti, organizzazioni dei lavoratori, poteri locali e associazioni della società civile ma anche – com’è stato proposto su queste colonne da Rocco Cangelosi – da una riunione delle assise interparlamentari sul modello di quelle che si svolsero a Roma nel novembre 1990. Il ruolo della buona politica è di conquistare il potere per governare in nome e nell’interesse dei cittadini e senza il potere conquistato democraticamente i partiti perdono la loro ragion d’essere e insieme il consenso dei cittadini. Spetta in primo luogo alla buona politica battersi per creare in Europa un potere democratico che ancora non c’è.
[Unità]

{ Pubblicato il: 22.10.2012 }




Stampa o salva l'articolo in PDF

Argomenti correlati: sue, cime, nobel pace - Nessun commento