Fondazione Critica Liberale   'Passans, cette terre est libre' - Abbiamo scelto come logo la fotografia d'un autentico 'Albero della Libertà ancora vivente. È un olmo che fu piantato nel 1799 dai rivoluzionari della Repubblica Partenopea, Luigi Rossi e Gregorio Mattei, a Montepaone Superiore, paese dello Jonio catanzarese. La scritta &lequo;passans ecc.» era qualche volta posta sotto gli 'Alberi della Libertà' in Francia.
 
Direttore: Enzo Marzo

Dal 1969 la voce del pensiero laico e liberale italiano e della tradizione politica che difende e afferma le libertà, l'equità, i diritti, il conflitto.

"Critica liberale" segue il filo rosso che tiene assieme protagonisti come Giovanni Amendola e Benedetto Croce, Gobetti e i fratelli Rosselli, Salvemini ed Ernesto Rossi, Einaudi e il "Mondo" di Pannunzio, gli "azionisti" e Bobbio.

volume XXIV, n.232 estate 2017

territorio senza governo - l'agenda urbana che non c'è

INDICE

taccuino
.
67. paolo bagnoli, la nostra preoccupazione
68. coordinamento democrazia costituzionale, appello alla mobilitazione per una legge elettorale conforme alla Costituzione
106. comitati unitari per il NO al “rosatellum”, l’imbroglio degli imbrogli
.
territorio senza governo
.
69. giovanni vetritto, l’italia del “non governo” locale
73. pierfranco pellizzetti, alla ricerca del civismo perduto
79. antonio calafati, le periferie delle metropoli italiane
84. paolo pileri, molta retorica, pochi fatti
86. giovanni vetritto, post-marxisti inutili
88. valerio pocar, primo comandamento: cementificare
.
astrolabio
.
89. riccardo mastrorillo, finanziare sì, ma come?
.
GLI STATI UNITI D'EUROPA
.
93. sarah lenderes-valenti, la risorsa più grande
94. luigi somma, le democrazie invisibili
97. claudio maretto, la discontinuità paga
.
castigat ridendo mores
.
100. elio rindone, basta con l’onestà!
.
l'osservatore laico
.
103. carla corsetti, il principio di laicità
107. gaetano salvemini, abolire il concordato
.
terrorismo e religione
109. pierfranco pellizzetti, jihad combattuta alla john wayne
114. alessandro cavalli,quattro cerchi
.
lo spaccio delle idee
117. gianmarco pondrano altavilla, cari liberisti, chi conosce un buon medium?
118. luca tedesco, savoia o borbone? lo storico è un apolide
119. gaetano pecora, ernesto rossi, “pazzo malinconico”
.
78.92.102. spilli de la lepre marzolina
116. la lepre marzolina, di maio ’o statista
.
.
.
Critica liberale può essere acquistata anche on line attraverso il sito delle Edizioni Dedalo con transazione crittografata e protetta.
.A ROMA IL FASCICOLO PUO' ESSERE ACQUISTATO ANCHE PRESSO L'EDICOLA DEI GIORNALI IN PIAZZA DEL PARLAMENTO.
.
Il numero di “Critica liberale” può essere acquistato nelle seguenti librerie:
&&&&&&&&&& PIEMONTE &&&&&&&&&&
BORGOMANERO
EP, v.le marazza, 10  galleria principe
VERBANIA
MARGAROLI, corso mameli, 55
&&&&&&&&&& LOMBARDIA &&&&&
ASSAGO
INTERNET, via verdi, 8
BRESCIA
CENTRO, via di vittorio, 7/c
CENTRO, via galvani, 6 c/d (SAN ZENO)
MILANO
PUCCINI, via boscovich, 61
EMME ELLE, via marsala, 2
FELTRINELLI, corso buenos aires, 33/35
FELTRINELLI, via u. foscolo, 1/3
FELTRINELLI, via manzoni, 12
PUCCINI, c.so buenos aires, 42
TADINO, via tadino, 18
&&&&&&&&&& VENETO &&&&&&&&&&
TREVISO
CANOVA, piazzetta lombardi, 1
VICENZA
GALLA, c.so palladio, 11
GALLA LIBRACCIO, corso palladio, 12
&&&&&&&&&& TRENTINO ALTO ADIGE&&
TRENTO
RIVISTERIA, via s. vigilio, 23
&&&&&&&&&& EMILIA-ROMAGNA &&
BOLOGNA
FELTRINELLI, via dei mille, 12/abc
PARMA
FELTRINELLI, strada farini, 17
RAVENNA
FELTRINELLI, via diaz, 4-6-8
REGGIO EMILIA
UVER, viale e. simonazzi, 27
UVER, via maestri del lavoro, 10/b
&&&&&&&&&& UMBRIA &&&&&&&&&&
TERNI
ALTEROCCA, corso cornelio tacito, 29
&&&&&&&&&& LAZIO &&&&&&&&&&
ROMA
EDICOLA GIORNALI, piazza del parlamento
FELTRINELLI, largo torre argentina, 5
&&&&&&&&&& PUGLIE &&&&&&&&&&
BARI
FELTRINELLI, via melo, 119



sue
 
newsletter

Iscriviti a RadioLondra
la newsletter di Critica

 
libelli

 
network







 
partner





 
home chi siamo cosa facciamo link cerca nel sito
comitato di presidenza onoraria
Mauro Barberis, Piero Bellini, Daniele Garrone, Sergio Lariccia, Pietro Rescigno, Gennaro Sasso, Carlo Augusto Viano, Gustavo Zagrebelsky.

* Hanno fatto parte del Comitato di Presidenza Onoraria: Norberto Bobbio (Presidente), Vittorio Foa, Alessandro Galante Garrone, Giancarlo Lunati, Italo Mereu, Federico Orlando, Claudio Pavone, Alessandro Pizzorusso, Stefano Rodotà, Paolo Sylos Labini. Ne ha fatto parte anche Alessandro Roncaglia, dal 9/2014 al 12/2016.
 
05.02.2018

copia-incolla

Lo spazio dei lettori.
Eventi, segnalazioni, convegni...

Uno statuto pubblico per i partiti, subito!

giovanni vetritto

Nessun commento
È noto che quando indichi all’idiota la luna, quello guarda il dito.
È ciò che sta accadendo in questi giorni a proposito della gigantesca questione della crisi dei partiti, che Critica va denunciando ininterrottamente dalla sua rinascita nel 1993.
È almeno dalla metà degli anni ’70 che i partiti italiani hanno perso pressoché del tutto la capacità di veicolare le istanze della società civile, di interpretarne genuinamente gli umori senza farsi succube dei suoi istinti peggiori; è almeno da allora che essi hanno perso la capacità di selezionare classe dirigente, di fare sintesi del dibattito pubblico indicando in anticipo possibili vie da percorrere per il progresso civile e materiale della nazione.
In altre e povere parole, è almeno da allora che i partiti italiani hanno perso pressoché del tutto ogni capacità di svolgere il proprio ruolo in una democrazia matura. Ruolo insostituibile, si badi bene, da recuperare attraverso idonee ingegnerie istituzionali, non certo da banalizzare con un generico “crucifige” populistico e in definitiva reazionario.
I partiti sono almeno da allora il principale problema della democrazia italiana; e molto inopportunamente, da Craxi in avanti, si è viceversa inteso scaricare su un’imprecisata inadeguatezza del tessuto istituzionale le colpe di malfunzionamento della democrazia italiana che originano principalmente proprio dalla loro crisi.
Incapaci di svolgere il loro ruolo, questi partiti e le loro camarille di vertice si sono sclerotizzati quali strutture di pura gestione del potere, come sovrani assoluti ormai screditati ma onnipotenti, accerchiati dal disprezzo e dalla disillusione, ma proprio per questo ancor più ostinatamente decisi a non abdicare ad una posizione di vantaggio assai redditizia. Con ciò confermando ancora una volta la fondatezza dell’inveterato timore che sta alla base di ogni liberalismo, ovvero che il potere si perpetua, esiste perché se ne abusi, e per questo va limitato, controllato, spezzettato, diffidandone metodicamente.
La deriva personalistica e ancor più la perversione finanziaria che ormai ogni giorno emergono per ciascuno di essi sono solo epifenomeni, conseguenze patologiche di una più generale e ben altrimenti grave disfunzionalità, cui ci si ostina a non voler mettere mano.
Pensare di affrontare questa questione nodale abborracciando qualche norma sul controllo della finanza dei partiti è come pretendere di curare il cancro con l’aspirina.
Può darsi che la soluzione proposta da Critica, ovvero l’adozione di una regolamentazione leggera ma pervasiva della vita democratica dei partiti, che li renda soggetti scalabili e contendibili della democrazia, al servizio dei cittadini e non padroni del destino di questi ultimi, non sia necessariamente la migliore (seppure possa vantare a proprio sostegno l’autorità di alcuni dei maggiori pensatori liberali del ‘900, da Kelsen a Calamandrei a Maranini); ma si proponga un’alternativa credibile, sulla base di una analisi seria. Non si aggiunga al danno di una ormai insostenibile manomissione della democrazia la beffa di una legislazione barzelletta.
Regolare i partiti, non la loro gestione finanziaria, è l’urgenza.
Soltanto risibile è affermare che possa fare una qualunque differenza un controllo sui loro bilanci della Corte dei Conti, organismo che ha esercitato un controllo preventivo di legittimità sugli atti del governo per tutta la storia della cosiddetta Prima Repubblica senza riuscire a fermare e nemmeno a limitare il sacco della finanza pubblica emerso con Tangentopoli ormai vent’anni fa (e purtroppo proseguito anche in seguito, nella evidente impotenza del controllore, a voler credere agli alti lai che proprio dalle Relazioni del Procuratore Generale della Corte annualmente ci giungono).
Che possa essere un tale organismo a fermare il delirio di onnipotenza delle oclocrazie autoreferenziali che governano i partiti, in un contesto  deregolamentato per il resto immutato, è una facezia che ha l’ulteriore difetto di non fare nemmeno ridere.
Piuttosto, si intende porre attenzione al dato numerico di quanti magistrati della Corte dei Conti hanno svolto funzioni di capi di Gabinetto, capi Uffici Legislativi e Consiglieri giuridici dei Ministri dei meravigliosi Governi che hanno sgovernato questo sventurato Paese almeno nell’ultimo mezzo secolo? Sarebbero costoro i controllori scelti per frenare la deriva simoniaca dei partiti italiani? Con quale credibilità, a voler ancora dar retta al sempre saggio signore di Montesquieu, che ammoniva in merito alla necessità di tenere separati i poteri dello Stato, che invece si mischiano patologicamente nei Gabinetti ministeriali?
Smettiamo di guardare il dito, e puntiamo gli occhi alla luna. Regolamentare i partiti con uno statuto pubblico, subito.
Uno statuto pubblico per i partiti, subito!

{ Pubblicato il: 10.04.2012 }




Stampa o salva l'articolo in PDF

Argomenti correlati: editoriale, taccuino - Nessun commento