Fondazione Critica Liberale   'Passans, cette terre est libre' - Abbiamo scelto come logo la fotografia d'un autentico 'Albero della Libertà ancora vivente. È un olmo che fu piantato nel 1799 dai rivoluzionari della Repubblica Partenopea, Luigi Rossi e Gregorio Mattei, a Montepaone Superiore, paese dello Jonio catanzarese. La scritta &lequo;passans ecc.» era qualche volta posta sotto gli 'Alberi della Libertà' in Francia.
 
Direttore: Enzo Marzo

Dal 1969 la voce del pensiero laico e liberale italiano e della tradizione politica che difende e afferma le libertà, l'equità, i diritti, il conflitto.

"Critica liberale" segue il filo rosso che tiene assieme protagonisti come Giovanni Amendola e Benedetto Croce, Gobetti e i fratelli Rosselli, Salvemini ed Ernesto Rossi, Einaudi e il "Mondo" di Pannunzio, gli "azionisti" e Bobbio.

volume XXIV, n.232 estate 2017

territorio senza governo - l'agenda urbana che non c'è

INDICE

taccuino
.
67. paolo bagnoli, la nostra preoccupazione
68. coordinamento democrazia costituzionale, appello alla mobilitazione per una legge elettorale conforme alla Costituzione
106. comitati unitari per il NO al “rosatellum”, l’imbroglio degli imbrogli
.
territorio senza governo
.
69. giovanni vetritto, l’italia del “non governo” locale
73. pierfranco pellizzetti, alla ricerca del civismo perduto
79. antonio calafati, le periferie delle metropoli italiane
84. paolo pileri, molta retorica, pochi fatti
86. giovanni vetritto, post-marxisti inutili
88. valerio pocar, primo comandamento: cementificare
.
astrolabio
.
89. riccardo mastrorillo, finanziare sì, ma come?
.
GLI STATI UNITI D'EUROPA
.
93. sarah lenderes-valenti, la risorsa più grande
94. luigi somma, le democrazie invisibili
97. claudio maretto, la discontinuità paga
.
castigat ridendo mores
.
100. elio rindone, basta con l’onestà!
.
l'osservatore laico
.
103. carla corsetti, il principio di laicità
107. gaetano salvemini, abolire il concordato
.
terrorismo e religione
109. pierfranco pellizzetti, jihad combattuta alla john wayne
114. alessandro cavalli,quattro cerchi
.
lo spaccio delle idee
117. gianmarco pondrano altavilla, cari liberisti, chi conosce un buon medium?
118. luca tedesco, savoia o borbone? lo storico è un apolide
119. gaetano pecora, ernesto rossi, “pazzo malinconico”
.
78.92.102. spilli de la lepre marzolina
116. la lepre marzolina, di maio ’o statista
.
.
.
Critica liberale può essere acquistata anche on line attraverso il sito delle Edizioni Dedalo con transazione crittografata e protetta.
.A ROMA IL FASCICOLO PUO' ESSERE ACQUISTATO ANCHE PRESSO L'EDICOLA DEI GIORNALI IN PIAZZA DEL PARLAMENTO.
.
Il numero di “Critica liberale” può essere acquistato nelle seguenti librerie:
&&&&&&&&&& PIEMONTE &&&&&&&&&&
BORGOMANERO
EP, v.le marazza, 10  galleria principe
VERBANIA
MARGAROLI, corso mameli, 55
&&&&&&&&&& LOMBARDIA &&&&&
ASSAGO
INTERNET, via verdi, 8
BRESCIA
CENTRO, via di vittorio, 7/c
CENTRO, via galvani, 6 c/d (SAN ZENO)
MILANO
PUCCINI, via boscovich, 61
EMME ELLE, via marsala, 2
FELTRINELLI, corso buenos aires, 33/35
FELTRINELLI, via u. foscolo, 1/3
FELTRINELLI, via manzoni, 12
PUCCINI, c.so buenos aires, 42
TADINO, via tadino, 18
&&&&&&&&&& VENETO &&&&&&&&&&
TREVISO
CANOVA, piazzetta lombardi, 1
VICENZA
GALLA, c.so palladio, 11
GALLA LIBRACCIO, corso palladio, 12
&&&&&&&&&& TRENTINO ALTO ADIGE&&
TRENTO
RIVISTERIA, via s. vigilio, 23
&&&&&&&&&& EMILIA-ROMAGNA &&
BOLOGNA
FELTRINELLI, via dei mille, 12/abc
PARMA
FELTRINELLI, strada farini, 17
RAVENNA
FELTRINELLI, via diaz, 4-6-8
REGGIO EMILIA
UVER, viale e. simonazzi, 27
UVER, via maestri del lavoro, 10/b
&&&&&&&&&& UMBRIA &&&&&&&&&&
TERNI
ALTEROCCA, corso cornelio tacito, 29
&&&&&&&&&& LAZIO &&&&&&&&&&
ROMA
EDICOLA GIORNALI, piazza del parlamento
FELTRINELLI, largo torre argentina, 5
&&&&&&&&&& PUGLIE &&&&&&&&&&
BARI
FELTRINELLI, via melo, 119



sue
 
newsletter

Iscriviti a RadioLondra
la newsletter di Critica

 
libelli

 
network







 
partner





 
home chi siamo cosa facciamo link cerca nel sito
comitato di presidenza onoraria
Mauro Barberis, Piero Bellini, Daniele Garrone, Sergio Lariccia, Pietro Rescigno, Gennaro Sasso, Carlo Augusto Viano, Gustavo Zagrebelsky.

* Hanno fatto parte del Comitato di Presidenza Onoraria: Norberto Bobbio (Presidente), Vittorio Foa, Alessandro Galante Garrone, Giancarlo Lunati, Italo Mereu, Federico Orlando, Claudio Pavone, Alessandro Pizzorusso, Stefano Rodotà, Paolo Sylos Labini. Ne ha fatto parte anche Alessandro Roncaglia, dal 9/2014 al 12/2016.
 
05.02.2018

copia-incolla

Lo spazio dei lettori.
Eventi, segnalazioni, convegni...

Il fraintendimento dello spread (n. 187)

giovanni la torre

4 commenti

Quando era altissimo veniva indicato come il segno che l’Italia era sull’orlo dell’abisso (e in parte era vero), oggi che è basso viene indicato come il segno che il nostro paese è ritornato affidabile e appetibile per gli investimenti esteri.

In realtà i commentatori trascurano il fatto che uno dei principali insegnamenti di Keynes è che le oscillazioni del tasso di interesse non provengono dall’economia reale bensì dal mercato monetario (e dei titoli). Sono il frutto della domanda e offerta di moneta (contro titoli) e non, come credevano i neo classici, della domanda e offerta di risparmio. L’offerta di risparmio deriva dal livello del reddito, data la propensione al consumo di una popolazione, e la domanda di risparmio (investimenti) deriva dall’ “efficienza marginale del capitale”, cioè dalle prospettive di reddito che gli imprenditori nutrono per gli investimenti.

Ora, quando lo spread era altissimo ci trovavamo in una situazione in cui i detentori stranieri dei titoli italiani, temendo la fuoruscita del nostro paese dall’euro, chiedevano moneta in cambio di titoli per liberarsi del “rischio Italia”, e questa moneta non gli veniva data in misura sufficiente  provocando il calo continuo dei corsi e il conseguente rialzo dei tassi.

L’inversione di tendenza che registriamo da un po’ di tempo a questa parte, non è dovuta al miglioramento delle performance del sistema Italia, come i governanti di turno vogliono far intendere per inculcare una fiducia fasulla, e che infatti non fa presa, bensì al fatto che negli ultimi anni a quei signori che la chiedevano è stata data la moneta, consentendo di liberarsi dei titoli.

A questo proposito bastano pochi dati (elaborazioni su dati Bankit). A fine 2010 i “non residenti” finanziavano il 44% del nostro debito pubblico, a fine 2013 detta quota è passata al 31,8%. I “privati” residenti sono passati dal detenere il 11,4% del debito pubblico italiano all’12,7%. Per contro le banche e tutte le altre istituzioni finanziarie italiane (compresa Bankit) sono passate nello stesso periodo da una quota del 44,6% al 55,5%.

E’ questo spostamento che ha allentato la pressione sui tassi, e si è potuto verificare grazie alla potente iniezione di liquidità che la Bce ha fatto alle banche italiane (e a qualche moral suasion delle autorità statali alle altre istituzioni che investono in titoli), proprio allo scopo di sostenere il debito pubblico italiano e togliere dal mercato i titoli detenuti dagli investitori più insofferenti (anche nazionali). Tra parentesi: quando si dice che è bastata la “parola” di Draghi per fermare i mercati, si dice una cosa inesatta, perché in realtà ci son voluti i “fatti”, cioè il finanziamento alle banche perché facessero quello che alla Bce non veniva consentito. Chiusa parentesi.

Tornando al discorso che più ci interessa, va ribadito che il calo dello spread ha poco a che vedere con la situazione economica italiana. I due mercati, monetario e “reale”, viaggiano separatamente. Ma questo può durare in eterno?

Normalmente i due mercati dialogano attraverso il tasso di interesse, una volta fissatosi nel mercato monetario. In particolare va ad influire su l’efficienza marginale del capitale e quindi sugli investimenti, che fanno parte dell’economia reale. Ma anche qui bisogna fare attenzione, va a influire “al margine”, cioè su quegli investimenti non molto redditizi che le imprese compiono solo se il costo del denaro si abbassa, ma non smuove i grossi investimenti. Per questi ultimi il traino vero è la “domanda”, che in questo periodo è asfittica, per questo la politica monetaria di abbassamento dei tassi è ininfluente sull’economia reale.

E allora rifacciamo la domanda precedente: questa situazione può durare in eterno? La risposta è senz’altro: No! I due mercati se non tornano al più presto coerenti tra loro possono provocare altri disastri. Se l’abbondanza di denaro e lo svilimento dei tassi non va a beneficio dell’economia reale si gonfieranno altre bolle che poi esploderanno. I mercati finanziari si comportano come quei personaggi dei cartoni animati che corrono corrono fino all’orlo di un precipizio, e lo superano pure continuando a correre perché non vedono che il terreno è finito, ma poi cascano di colpo quando si accorgono che sotto di loro c’è solo l’aria.

Si continua a fare il paragone con gli Usa e la Gb, ma è completamente fuori luogo. Lì la moneta abbondante serve ad accompagnare una politica di rilancio (reale) della domanda fatta attraverso un deficit pubblico che è multiplo di quello europeo, da noi invece si pretende che abbia gli stessi effetti quando invece si continua dall’altro lato a comprimere la domanda attraverso l’austerità. Si tratta di un controsenso molto pericoloso.

Si dice che con la politica di espansione monetaria Draghi porterà l’inflazione al 2%. Anche questa rischia di essere una pia illusione con una capacità produttiva ampiamente sottoutilizzata. Quello che rischia di essere inflazionato, come sta già accadendo, sarà il corso dei titoli perché quella moneta andrà a sfogarsi esclusivamente nel mercato monetario

A costo di essere petulanti, sentiamo il dovere di ripetere che senza misure che rilancino realmente la domanda non ci sarà inversione di ciclo (ora ci si è messa anche la politica internazionale a complicare ulteriormente le cose). Salutiamo con piacere che quanto da chi scrive viene sostenuto da anni, è cioè che la Germania deve aumentare il proprio deficit pubblico e i salari per risollevare l’Ue, viene ormai confermato quotidianamente da esimi economisti. Da ultimi Stglitz e De Grauwe (London School of Economics) su Repubblica rispettivamente del 22 e del 26 agosto.


{ Pubblicato il: 31.08.2014 }




Stampa o salva l'articolo in PDF

Argomenti correlati: spread, evidenza, glt, bankitalia, draghi, stglitz - 4 commenti


Commento inserito da PIERPIER il 01.09.2014:
Grazie per i suoi interventi sempre lucidi e interessanti.Ormai di questi appelli, di cui da anni moltissimi economisti si fanno portavoce ho perso il conto, e per fortuna anche gli economisti liberisti, vedi Alesina e Tabellini, cominciano a rivedere le loro posizioni sull'austerità espansiva. Ma dobbiamo essere tutti morti affinchè qualcuno in Europa cambi marcia? P.S E' vero che la caduta degli spread non è dovuta solo a Draghi, ma è anche vero che ha agito su una delle variabili, come dire soft, dell'economia che era molto importante per Keynes, ovvero le aspettative.
Commento inserito da Piercarlo Ravazzi il 02.09.2014:
E' la prima volta che leggo gli articoli di fcl, a causa dello scarso tempo a disposizione, ma la curiosità questa volta ha avuto il sopravvento. Ho seguito l'impulso di scrivere per complimentarmi con l'autore per la chiarezza e la correttezza dell'analisi effettuata, ovviamente in un'ottica keynesiana doc, che spero si diffonda nuovamente dopo la sbornia di teorie dei nuovi classici e dei nuovi keynesiani, lontane dalla realta'. Non mi faccio però grandi illusioni. Piercarlo Ravazzi Professore di Analisi dei sistemi economici Politecnico di Torino
Commento inserito da giovanni la torre il 02.09.2014:
Caro prof. Ravazzi, cosa dire del suo commento? Che la ringrazio e mi fa molto piacere. Continui a trovare il tempo e la curiosità per seguire il nostro sito.
Commento inserito da giovanni la torre il 02.09.2014:
Caro Pierpier, grazie a lei per gli apprezzamenti. Meglio tardi che mai per Alesina e Giavazzi (tra l'altro ho sentito quest'ultimo elogiare il provvedimento degli 80 euro). E' vero che Draghi doveva invertire le aspettative, ma si è servito dei "fatti" non delle parole. Alla prossima.