Fondazione Critica Liberale   'Passans, cette terre est libre' - Abbiamo scelto come logo la fotografia d'un autentico 'Albero della Libertà ancora vivente. È un olmo che fu piantato nel 1799 dai rivoluzionari della Repubblica Partenopea, Luigi Rossi e Gregorio Mattei, a Montepaone Superiore, paese dello Jonio catanzarese. La scritta &lequo;passans ecc.» era qualche volta posta sotto gli 'Alberi della Libertà' in Francia.
 
Direttore: Enzo Marzo

Dal 1969 la voce del pensiero laico e liberale italiano e della tradizione politica che difende e afferma le libertà, l'equità, i diritti, il conflitto.

"Critica liberale" segue il filo rosso che tiene assieme protagonisti come Giovanni Amendola e Benedetto Croce, Gobetti e i fratelli Rosselli, Salvemini ed Ernesto Rossi, Einaudi e il "Mondo" di Pannunzio, gli "azionisti" e Bobbio.

volume XXIV, n.232 estate 2017

territorio senza governo - l'agenda urbana che non c'è

INDICE

taccuino
.
67. paolo bagnoli, la nostra preoccupazione
68. coordinamento democrazia costituzionale, appello alla mobilitazione per una legge elettorale conforme alla Costituzione
106. comitati unitari per il NO al “rosatellum”, l’imbroglio degli imbrogli
.
territorio senza governo
.
69. giovanni vetritto, l’italia del “non governo” locale
73. pierfranco pellizzetti, alla ricerca del civismo perduto
79. antonio calafati, le periferie delle metropoli italiane
84. paolo pileri, molta retorica, pochi fatti
86. giovanni vetritto, post-marxisti inutili
88. valerio pocar, primo comandamento: cementificare
.
astrolabio
.
89. riccardo mastrorillo, finanziare sì, ma come?
.
GLI STATI UNITI D'EUROPA
.
93. sarah lenderes-valenti, la risorsa più grande
94. luigi somma, le democrazie invisibili
97. claudio maretto, la discontinuità paga
.
castigat ridendo mores
.
100. elio rindone, basta con l’onestà!
.
l'osservatore laico
.
103. carla corsetti, il principio di laicità
107. gaetano salvemini, abolire il concordato
.
terrorismo e religione
109. pierfranco pellizzetti, jihad combattuta alla john wayne
114. alessandro cavalli,quattro cerchi
.
lo spaccio delle idee
117. gianmarco pondrano altavilla, cari liberisti, chi conosce un buon medium?
118. luca tedesco, savoia o borbone? lo storico è un apolide
119. gaetano pecora, ernesto rossi, “pazzo malinconico”
.
78.92.102. spilli de la lepre marzolina
116. la lepre marzolina, di maio ’o statista
.
.
.
Critica liberale può essere acquistata anche on line attraverso il sito delle Edizioni Dedalo con transazione crittografata e protetta.
.A ROMA IL FASCICOLO PUO' ESSERE ACQUISTATO ANCHE PRESSO L'EDICOLA DEI GIORNALI IN PIAZZA DEL PARLAMENTO.
.
Il numero di “Critica liberale” può essere acquistato nelle seguenti librerie:
&&&&&&&&&& PIEMONTE &&&&&&&&&&
BORGOMANERO
EP, v.le marazza, 10  galleria principe
VERBANIA
MARGAROLI, corso mameli, 55
&&&&&&&&&& LOMBARDIA &&&&&
ASSAGO
INTERNET, via verdi, 8
BRESCIA
CENTRO, via di vittorio, 7/c
CENTRO, via galvani, 6 c/d (SAN ZENO)
MILANO
PUCCINI, via boscovich, 61
EMME ELLE, via marsala, 2
FELTRINELLI, corso buenos aires, 33/35
FELTRINELLI, via u. foscolo, 1/3
FELTRINELLI, via manzoni, 12
PUCCINI, c.so buenos aires, 42
TADINO, via tadino, 18
&&&&&&&&&& VENETO &&&&&&&&&&
TREVISO
CANOVA, piazzetta lombardi, 1
VICENZA
GALLA, c.so palladio, 11
GALLA LIBRACCIO, corso palladio, 12
&&&&&&&&&& TRENTINO ALTO ADIGE&&
TRENTO
RIVISTERIA, via s. vigilio, 23
&&&&&&&&&& EMILIA-ROMAGNA &&
BOLOGNA
FELTRINELLI, via dei mille, 12/abc
PARMA
FELTRINELLI, strada farini, 17
RAVENNA
FELTRINELLI, via diaz, 4-6-8
REGGIO EMILIA
UVER, viale e. simonazzi, 27
UVER, via maestri del lavoro, 10/b
&&&&&&&&&& UMBRIA &&&&&&&&&&
TERNI
ALTEROCCA, corso cornelio tacito, 29
&&&&&&&&&& LAZIO &&&&&&&&&&
ROMA
EDICOLA GIORNALI, piazza del parlamento
FELTRINELLI, largo torre argentina, 5
&&&&&&&&&& PUGLIE &&&&&&&&&&
BARI
FELTRINELLI, via melo, 119



sue
 
newsletter

Iscriviti a RadioLondra
la newsletter di Critica

 
libelli

 
network







 
partner





 
home chi siamo cosa facciamo link cerca nel sito
comitato di presidenza onoraria
Mauro Barberis, Piero Bellini, Daniele Garrone, Sergio Lariccia, Pietro Rescigno, Gennaro Sasso, Carlo Augusto Viano, Gustavo Zagrebelsky.

* Hanno fatto parte del Comitato di Presidenza Onoraria: Norberto Bobbio (Presidente), Vittorio Foa, Alessandro Galante Garrone, Giancarlo Lunati, Italo Mereu, Federico Orlando, Claudio Pavone, Alessandro Pizzorusso, Stefano Rodotà, Paolo Sylos Labini. Ne ha fatto parte anche Alessandro Roncaglia, dal 9/2014 al 12/2016.
 
05.02.2018

copia-incolla

Lo spazio dei lettori.
Eventi, segnalazioni, convegni...

enzo marzo: «La politica che non c’è» - intervista con riforma.it sul forum di critica liberale del 23 giugno

gian mario gillio

1 commento
«Assistiamo a un accelerato degrado del paese, dei suoi costumi, delle sue classi dirigenti. Basta vedere le tendenze elettorali di questi ultimi tempi per rendersi conto che i cittadini italiani ormai hanno introiettato una sfiducia verso la classe politica»
Martedì prossimo a Roma, nella Sala riunioni del Roma Scout Center in largo dello Scautismo 1 si riunirà il Forum di Critica liberale. Un appuntamento culturale importante e condiviso da moti intellettuali, giornalisti e politici. Abbiamo rivolto alcune domande a Enzo Marzo che da oltre trent'anni è giornalista del Corriere della Sera, dove ricopre e ha ricoperto incarichi di responsabilità sia nel settore politico che in quello culturale. È docente di Profili deontologici della professione giornalistica presso la scuola di giornalismo Luiss. È direttore di «Critica liberale», trimestrale di sinistra liberale, e presidente della Fondazione Critica liberale.
Il forum di Critica liberale si terrà il prossimo 23 giugno a Roma, un’occasione per riflettere sul futuro del nostro paese. Nel vostro invito al dibattito fate emergere scenari difficili per l’attualità politica.
«Assistiamo a un accelerato degrado del paese, dei suoi costumi, delle sue classi dirigenti. Basti vedere le tendenze elettorali di questi ultimi tempi per rendersi conto che i cittadini italiani ormai hanno introiettato una sfiducia reale verso la classe politica. Purtroppo a un’offerta politica numericamente copiosa corrispondono paradossalmente una omogeneità del tutto negativa del personale politico e una assenza di volontà politiche e di valori che ormai hanno assunto proporzioni così rilevanti che, a nostro parere, ci trascineranno in una situazione drammatica e irreversibile».
Lei dipinge uno scenario cupo. E’ sicuro che sia condiviso?
«Non vogliamo essere catastrofici. E’ un segno di civiltà continuare a dibattere e battersi anche in condizioni difficili. Discuteremo di tutto, ma soprattutto su due temi che non sono nell’agenda della cultura e della politica odierna. La sinistra italiana per quasi un secolo è stata dominata, fino a identificarvisi, con la politica togliattiana. Uno degli obiettivi permanenti di quella politica era la distruzione di qualsiasi idea di competizione che fosse concorrenziale a sinistra. Da qui la persistente volontà distruttiva di quel filo rosso che partendo dal liberismo inglese è passato in Italia per grandi “profeti disarmati” e sempre sconfitti. Negli ultimi decenni, grazie a quella identificazione e all’assenza di una sinistra plurale, una volta caduto il comunismo è caduta la sinistra. Perché meravigliarsene? Precedentemente e successivamente l’accordo di fondo tra cattolici e comunisti ha tenuto l’Italia fuori dal grande dibattito di idee della modernità. Da qui io vedo la nostra decadenza».
Una decadenza politica, sociale e culturale?
«Appare evidente, ma evidente non lo è per molti, che la salvezza del paese passa attraverso delle politiche pubbliche che sappiano coniugare le battaglie di libertà con quelle di una vera giustizia sociale, e questo è il secondo tema che tratteremo in occasione del forum: il divario tra ricchi e poveri che aumenta a dismisura. Interi ceti si sono arricchiti nonostante la crisi economica e grazie alla corruzione irrefrenabile e alle politiche corporative. Ci vorrebbe una grande riflessione collettiva coraggiosa e capace anche di forti autocritiche».
Critica liberale pubblica, in collaborazione con l'Ufficio Nuovi Diritti della Cgil nazionale e grazie ai fondi Otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi, un “Rapporto annuale sulla secolarizzazione e la laicità in Italia”
«Tra pochi giorni uscirà il nuovo Rapporto. E ogni volta ci scoraggiamo. Stiamo monitorando la società italiana da vent’anni. E i singoli dati sono sempre quelli di fonti ufficiali. Non ci basiamo su sondaggi che potrebbero essere manipolati o che comunque potrebbero essere influenzati da fattori psicologici. I nostri dati sono sui comportamenti effettivi non sulle opinioni e i nostri indicatori sono più di cento».
Perché vi scoraggiate?
«L’indice nazionale di secolarizzazione, che misura quanto nella vita concreta gli italiani sono obbedienti ai precetti della chiesa cattolica, dimostra che la società italiana è sempre più autonoma e sceglie sempre più liberamente. Anche con dati vistosi come quelli del matrimonio civile e del mancato battesimo. Questo è un segnale positivo. Tuttavia la classe politica è rimasta aggrappata a vecchie usanze clericali degli anni ’50 e non riesce a discostarsene. Anche in questo campo scontiamo un ritardo delle classi dirigenti e non dei cittadini».
Tra le iniziative di Critica liberale ci sono due osservatori privilegiati: uno dedicato alla libertà di informazione e l’altro alla laicità.
«La questione dell’informazione mi sta particolarmente a cuore. Credo che un paese moderno è sano e civile se ha introiettato il principio fondamentale della democrazia e dell’idea liberale, cioè la separazione dei poteri. Oggi sono tre i poteri fondamentali, quello politico, quello economico e quello mediatico. Lascio ai lettori il giudizio su ciò che percepiscono dell’intreccio perverso e strettissimo tra politica, economia e comunicazione. Altro che separazione. Eppure si possono avanzare anche proposte progressive, anche indicare primi passi concreti verso la direzione giusta. Però ci vorrebbero una volontà politica e una coscienza civica che francamente non vedo. Faccio un esempio. Il lettore o l’utilizzatore di un qualunque mezzo di comunicazione ha mai pensato che in quel momento è un consumatore che compra qualcosa, ma che se consuma altre merci molto meno delicate e importanti si può avvalere di alcuni diritti che ha conquistato, e invece come lettore non ne ha alcuno? Può solo astenersi dal comprare, certo, e molti lo fanno. Ma non è questa la fisiologia ma la patologia, perché non c’è democrazia se non c’è da parte della opinione pubblica la possibilità di informarsi con strumenti sufficientemente liberi e altrettanto liberamente scambiarsi opinioni».
E a proposito di laicità?
«Sono davvero pochi coloro che si interessano di laicità e di libertà religiosa. Non c’è modernità senza laicità perché la modernità è nata sulla laicità. Di fronte alla demagogia e al populismo del Vaticano e dei Capi politici non rimane che una “politica” dei passi piccoli ma costanti. Muoversi su questo terreno è molto difficile perché imponente è lo scoglio del cinismo e dalla inconsapevolezza di gran parte della classe politica».

[riforma.it    http://riforma.it/it/articolo/2015/06/16/enzo-marzo-la-politica-che-non-ce]


{ Pubblicato il: 15.06.2015 }




Stampa o salva l'articolo in PDF

Argomenti correlati: evidenza, laicità, protestanti, riforma, forum, rassegna stampa - Un commento


Commento inserito da lodovico il 23.07.2015:
Da vecchio "liberale" diffido sempre da chi sostiene che "la salvezza del paese passa attraverso delle politiche pubbliche che sappiano coniugare le battaglie di libertà con quelle di una vera giustizia sociale". Non conosco la "vera giustizia sociale" se non quella dei paesi socialisti democratici tipo Cina, Russia, Wietnam ed altri paesi africani che la esercitarono con risultati spesso infelici.Mi basta sapere che la salvezza del paese passa dalla consapevolezza delle scelte individuali dei cittadini che attraverso i loro atti e comportamenti ne determineranno le migliori scelte e che la giustizia colpisca chi sbaglia anche se protetto da politiche pubbliche.