Fondazione Critica Liberale   'Passans, cette terre est libre' - Abbiamo scelto come logo la fotografia d'un autentico 'Albero della Libertà ancora vivente. È un olmo che fu piantato nel 1799 dai rivoluzionari della Repubblica Partenopea, Luigi Rossi e Gregorio Mattei, a Montepaone Superiore, paese dello Jonio catanzarese. La scritta &lequo;passans ecc.» era qualche volta posta sotto gli 'Alberi della Libertà' in Francia.
 
Direttore: Enzo Marzo

Dal 1969 la voce del pensiero laico e liberale italiano e della tradizione politica che difende e afferma le libertà, l'equità, i diritti, il conflitto.

"Critica liberale" segue il filo rosso che tiene assieme protagonisti come Giovanni Amendola e Benedetto Croce, Gobetti e i fratelli Rosselli, Salvemini ed Ernesto Rossi, Einaudi e il "Mondo" di Pannunzio, gli "azionisti" e Bobbio.

volume XXIV, n.232 estate 2017

territorio senza governo - l'agenda urbana che non c'è

INDICE

taccuino
.
67. paolo bagnoli, la nostra preoccupazione
68. coordinamento democrazia costituzionale, appello alla mobilitazione per una legge elettorale conforme alla Costituzione
106. comitati unitari per il NO al “rosatellum”, l’imbroglio degli imbrogli
.
territorio senza governo
.
69. giovanni vetritto, l’italia del “non governo” locale
73. pierfranco pellizzetti, alla ricerca del civismo perduto
79. antonio calafati, le periferie delle metropoli italiane
84. paolo pileri, molta retorica, pochi fatti
86. giovanni vetritto, post-marxisti inutili
88. valerio pocar, primo comandamento: cementificare
.
astrolabio
.
89. riccardo mastrorillo, finanziare sì, ma come?
.
GLI STATI UNITI D'EUROPA
.
93. sarah lenderes-valenti, la risorsa più grande
94. luigi somma, le democrazie invisibili
97. claudio maretto, la discontinuità paga
.
castigat ridendo mores
.
100. elio rindone, basta con l’onestà!
.
l'osservatore laico
.
103. carla corsetti, il principio di laicità
107. gaetano salvemini, abolire il concordato
.
terrorismo e religione
109. pierfranco pellizzetti, jihad combattuta alla john wayne
114. alessandro cavalli,quattro cerchi
.
lo spaccio delle idee
117. gianmarco pondrano altavilla, cari liberisti, chi conosce un buon medium?
118. luca tedesco, savoia o borbone? lo storico è un apolide
119. gaetano pecora, ernesto rossi, “pazzo malinconico”
.
78.92.102. spilli de la lepre marzolina
116. la lepre marzolina, di maio ’o statista
.
.
.
Critica liberale può essere acquistata anche on line attraverso il sito delle Edizioni Dedalo con transazione crittografata e protetta.
.A ROMA IL FASCICOLO PUO' ESSERE ACQUISTATO ANCHE PRESSO L'EDICOLA DEI GIORNALI IN PIAZZA DEL PARLAMENTO.
.
Il numero di “Critica liberale” può essere acquistato nelle seguenti librerie:
&&&&&&&&&& PIEMONTE &&&&&&&&&&
BORGOMANERO
EP, v.le marazza, 10  galleria principe
VERBANIA
MARGAROLI, corso mameli, 55
&&&&&&&&&& LOMBARDIA &&&&&
ASSAGO
INTERNET, via verdi, 8
BRESCIA
CENTRO, via di vittorio, 7/c
CENTRO, via galvani, 6 c/d (SAN ZENO)
MILANO
PUCCINI, via boscovich, 61
EMME ELLE, via marsala, 2
FELTRINELLI, corso buenos aires, 33/35
FELTRINELLI, via u. foscolo, 1/3
FELTRINELLI, via manzoni, 12
PUCCINI, c.so buenos aires, 42
TADINO, via tadino, 18
&&&&&&&&&& VENETO &&&&&&&&&&
TREVISO
CANOVA, piazzetta lombardi, 1
VICENZA
GALLA, c.so palladio, 11
GALLA LIBRACCIO, corso palladio, 12
&&&&&&&&&& TRENTINO ALTO ADIGE&&
TRENTO
RIVISTERIA, via s. vigilio, 23
&&&&&&&&&& EMILIA-ROMAGNA &&
BOLOGNA
FELTRINELLI, via dei mille, 12/abc
PARMA
FELTRINELLI, strada farini, 17
RAVENNA
FELTRINELLI, via diaz, 4-6-8
REGGIO EMILIA
UVER, viale e. simonazzi, 27
UVER, via maestri del lavoro, 10/b
&&&&&&&&&& UMBRIA &&&&&&&&&&
TERNI
ALTEROCCA, corso cornelio tacito, 29
&&&&&&&&&& LAZIO &&&&&&&&&&
ROMA
EDICOLA GIORNALI, piazza del parlamento
FELTRINELLI, largo torre argentina, 5
&&&&&&&&&& PUGLIE &&&&&&&&&&
BARI
FELTRINELLI, via melo, 119



sue
 
newsletter

Iscriviti a RadioLondra
la newsletter di Critica

 
libelli

 
network







 
partner





 
home chi siamo cosa facciamo link cerca nel sito
comitato di presidenza onoraria
Mauro Barberis, Piero Bellini, Daniele Garrone, Sergio Lariccia, Pietro Rescigno, Gennaro Sasso, Carlo Augusto Viano, Gustavo Zagrebelsky.

* Hanno fatto parte del Comitato di Presidenza Onoraria: Norberto Bobbio (Presidente), Vittorio Foa, Alessandro Galante Garrone, Giancarlo Lunati, Italo Mereu, Federico Orlando, Claudio Pavone, Alessandro Pizzorusso, Stefano Rodotà, Paolo Sylos Labini. Ne ha fatto parte anche Alessandro Roncaglia, dal 9/2014 al 12/2016.
 
05.02.2018

copia-incolla

Lo spazio dei lettori.
Eventi, segnalazioni, convegni...

Un'idea di Paese e di democrazia

pippo civati

2 commenti
Nell'ultimo quindicinale "criticaliberalepuntoit" abbiamo pubblicato, a firma di Giovanni Vetritto, un'analisi in più punti sulla situazione che si è venuta a creare dopo il voto referendario. In conclusione, Vetritto ha scritto un poscritto, che qui riportiamo, sull'iniziativa politica di Civati. Il quale  così ha risposto.
<Poscritto. Una finestra di opportunità
L’ultimo punto della disamina di scenario suggerisce una considerazione a parte, non più obiettiva ma propositiva, volta ad aggiungere al quadro una ipotesi di possibile leva da attivare nel panorama dei ceti medi riflessivi, dei settori non massimalisti della reazione al disagio sociale, e della borghesia colta e riformista.
L’unico documento politico, ormai da molti anni a questa parte, esplicitamente e sinceramente attento ai contenuti e ai valori da ultimo descritti resta il Patto Repubblicano lanciato nel 2014 da Pippo Civati.
In quanto giovane e post-ideologico, e immune dai rancori della Prima Repubblica, resta lui il più plausibile federatore di un’area ampia di riformisti, capace di animare il dibattito a sinistra, riaggregare le identità dei vecchi laici delle diverse parrocchie liberali, repubblicane e socialiste, farle aprire a un moderno ambientalismo non ostruzionistico, mettertele in contatto con generazioni più giovani di idee, professioni e interessi, con domande di politica di progresso in parte inediti ma nella loro sostanza innovativa affini alle tradizioni del riformismo laico.
Borghese e laico a sua volta, perfino nello stile, nella figura e negli atteggiamenti, colto, ricercatore di filosofia e quindi conscio della storia delle culture politiche, problemista e attento a una costruzione informata delle politiche, Civati pare fatto apposta per tentare di mettere insieme un settore oggi inesistente di offerta politica, non sedotto dalle sirene neocentriste (quando non apertamente conservatrici) del renzismo, estraneo ai singulti della storia ex comunista, ma nemmeno soddisfatto di una testimonianza radicalizzata. Un cuscinetto elettorale posto tra le crisi amletiche del PD e i sogni palingenetici della sinistra radicale; magari per offrire all’uno e all’altra un ponte programmatico pensato e razionale, ma orientato sul piano valoriale nel senso della democrazia laica e liberale. Con l’obiettivo vantaggio di sistema, se si vorrà davvero voltare pagina rispetto alle recenti logiche di selezione della domanda e restrizione della rappresentanza, di potere riassorbire una parte almeno dell’ormai debordante astensionismo elettorale (non a caso non verificatosi nel referendum, con il 70% degli aventi diritto che ha espresso il proprio voto).
Civati, oscurato mediaticamente dopo la sua uscita dal PD, ha avuto anche le sue colpe in questi mesi. Dando per scontata la deriva neocentrista del PD, ha dato l’impressione di tentare una impossibile aggregazione alternativa di tutta la sinistra possibile (che aveva le sue case, i suoi voti e i suoi santini) ed ha mancato perciò di costruirsi una identità nel senso magari più limitato, ma elettoralmente più riconoscibile, di sponda per i soliti happy five million di italiani colti, laici democratici, riformisti, liberali, socialmente sensibili.
Molte sono le incognite che sono state illustrate rispetto alla possibilità di porre rimedio ora; ma nell’incoraggiante momento di confusione dell’intero quadro politico, e di conseguente velo d’ignoranza, si apre anche per lui, come per tutti i potenziali soggetti federabili, una ulteriore finestra di opportunità, a parere di chi scrive solo a condizione di muoversi nel senso dianzi descritto.
Può darsi che non ce ne sia nemmeno il tempo.
Ma muovendosi immediatamente, con una operazione non identitaria, ma politicamente colorita, chiara e riconoscibile (e non velleitariamente ecumenica) potrebbe chiamare a raccolta i dispersi, per dar loro uno spazio a sinistra nell’ipotesi che l’attuale crisi lasci spazio non a una ricomposizione di interessi di corto respiro, ma a una vera nuova fase della politica italiana, come dopo il 1993.
Si tratta di una prospettiva, come detto, in sé non certa, e forse nemmeno probabile. Ma possibile sì.>
Più delle parole gentili, per cui ringrazio, mi interessano due cose. La critica, a cui mi piace rispondere con umiltà. E la proposta, che si può sviluppare insieme.
Della prima, dirò che quando sono uscito dalla maggioranza ho proposto una formula completamente diversa dal passato, ovvero la creazione di comitati locali di tutti coloro che non si riconoscevano nella maggioranza e nel pensiero allora ritenuto unico (quello del «non ci sono alternative»). Una formula che superasse sigle e recinti, che purtroppo chi aveva sigle e recinti non ha voluto cogliere, tanto che ancora permangono gli stessi partiti e movimenti di un anno e mezzo fa. Possibile non voleva aggiungersi, voleva sciogliere e coagulare. Non ci siamo riusciti perché non lo si è voluto fare.
Se è poi diventato un partito autonomo è per la ragione che spiegherò tra un attimo, non prima di avere precisato per la milionesima volta che non si tratta di formare un soggetto a sinistra del Pd, perché il concetto è insieme residuale e vago. A sinistra del Pd, che ha scelto di abbandonarla, c'è moltissimo, essendosi il Pd spostato altrove, per stessa convinzione di chi lo guida e ne fa parte. E però non è una solo una collocazione geografica che ci interessa, ma una scelta antica e modernissima insieme, che rinnovi i valori e le sfide, con soluzioni che valgano per oggi e soprattutto per domani.
David Hume scrisse, aprendo un suo celebre libro:
Quando scorriamo i libri di una biblioteca, persuasi di questi princípi, che cosa dobbiamo distruggere? Se ci viene alle mani qualche volume, per esempio di teologia o di metafisica scolastica, domandiamoci: Contiene qualche ragionamento astratto sulla quantità o sui numeri? No. Contiene qualche ragionamento sperimentale su questioni di fatto e di esistenza? No. E allora, gettiamolo nel fuoco, perché non contiene che sofisticherie ed inganni.
Se scorriamo le interviste di questa settimana, di questi mesi e forse di questi anni, chiediamoci: contengono scelte chiare in campo economico e sociale, con una chiara prospettiva sul futuro? Contengono risposte all'enorme questione costituzionale – sovranità, democrazia, rappresentanza – che si è aperta, ben prima dell'orrido referendum? Contengono parole di responsabilità verso il futuro, fatte di numeri e di diritti? O, piuttosto, contengono fumose strategie di alleanze, contro qualcuno, per evitare che vincano gli altri, circa il meno peggio, per vincere assolutamente anche a costo di perdere assolutamente?
Molte persone vivono nel peggio, senza lavoro, senza casa, altre senza prospettive. Quando sentono parlare di «meno peggio», a loro, giustamente, non basta. Vogliono una prospettiva forte, impegnativa dal punto di vista indivuale, e di senso collettivo. Non vogliono il compromesso, vogliono la decisione. Non di uno solo, una decisione che maturi, che rappresenti, che provi a risolvere. Non una scorciatoia, uno slogan, un tweet. Un'idea di Paese e di democrazia. E parole che seguano alle cose.
Perciò ci vuole un profilo di governo, radicale e libero. Repubblicano, nel senso di rispettoso della cosa pubblica, di ciò che unisce. Costituzionale, nel senso dei principi da attuare. Laico, perché sarebbe ora. Autonomo, ovvero non condizionato dalla compatibilità con questo o con quello.
Lo scrivevamo già nel Patto repubblicano, nei principi che ci uniscono e nei programmi che dovrebbe esserne diretta conseguenza, come nella politica italiana capita sempre più raramente. Lo scrivevamo pensando alla ricchezza e al pluralismo delle tradizioni politiche del nostro Paese, annullate in una logica di governo incentrata soprattutto, quando non esclusivamente, sul potere, nel potere. Lo scrivevamo pensando che dobbiamo procedere, verso obiettivi politici condivisi con la società, non solo quella «civile» (espressione politicistica anch'essa). Lo scrivevamo pensando a una dimensione europea di un messaggio che se rimane solo nazionale ha poco senso e non tutela nemmeno gli interessi della comunità che vorrebbe rappresentare e tutelare.
Dicevo: se Possibile è diventato un partito è per due ragioni, che rispondono alla domanda di Critica liberale. Per fare politica, ci vuole un'organizzazione e soprattutto un luogo politico e democratico. Quindi un partito, anche se come Possibile varrebbe l'iconografia di Magritte, perché non è certo un partito classico, né burocratico. E, seconda ragione ancora più significativa, perché Possibile è una formula, che corrisponde a quel progetto originario. È cioè interessato a fare le cose che avete letto qui sopra con tutti coloro che vorranno farle. Senza alcuna urgenza di primazia, senza alcuna volontà di imporsi, in uno schema aperto, leale e però concreto, perché di convegni non se ne può più.
A noi interessa «l'eterno ritorno dell'uguale», ma non quello del ceto politico o della nostalgica identità, quello del simbolo che abbiamo scelto: quello che ci ricorda che superare le disuguaglianze è urgente e tutt'altro che contraddittorio con la necessità di rendere le persone più libere.
Non ci siamo, quindi. Con umiltà, come consiglia Stephen Hawking. A cui aggiungerei e approfondirei: condivisione. Profonda. Della realtà. Delle cose che riguardano la vita delle persone. Non gli schemi politici astratti.



{ Pubblicato il: 11.12.2016 }




Stampa o salva l'articolo in PDF

Argomenti correlati: civati, spazioaperto, possibile, evidenza - 2 commenti


Commento inserito da francesco il 12.12.2016:
Nonostante i clamorosi successi elettorali di POSSIBILE, Civati resta fedele a una delle virtù più rare in un politico: l’umiltà. Peccato che poi gli sfugga la citazione così poco umile e tollerante del filosofo scozzese. Chissà che cosa Civati vorrebbe “bruciare”. Forse quei discorsi inconcludenti fatti di frasi fatte e nella sostanza vacui. Per esempio, quei discorsi che terminano con l’esortazione a interessarsi alle “cose che riguardano la vita delle persone. Non agli schemi politici astratti”. Oppure che utilizzano espressioni quali: 1) “creazione di comitati locali; 2) “una formula che superasse sigle e recinti” 3) “una scelta antica e modernissima insieme, che rinnovi i valori e le sfide, con soluzioni che valgano per oggi e soprattutto per domani”; 4) “dobbiamo procedere verso obiettivi politici condivisi con la società”; 5) “schema aperto”; 6) “una dimensione europea; 7) “non è certo un partito classico, né burocratico”; 8) “fare le cose che avete letto qui sopra con tutti coloro che vorranno farle”; 9) “superare le disuguaglianze è urgente”; 10) “rendere le persone più libere”. Discorsi, insomma, che incarnano “l’eterno ritorno” dell’eterea frittura. P.S. Non ho capito quel “Non ci siamo” dell’ultimo capoverso. Forse l’estensore dell’articolo voleva scrivere NOI CI SIAMO. Ecco, se leggo “noi ci siamo” al posto di “non ci siamo” ciò che segue sembra acquistare un senso (a parte l’evangelica umiltà storpiata dal riferimento al noto scienziato). Agli psicanalisti la spiegazione del lapsus.
Commento inserito da francesco il 14.12.2016:
A proposito di falsa umiltà. Complimenti Civati. Lei ha perfettamente capito che dopo il 4 dicembre è diventata di moda l' "umiltà". Leggo che anche Gentiloni promette di "servire il paese con umiltà". In coerenza con il proposito, con INAUDITA TRACOTANZA ha scelto la Boschi per la carica di sottosegretario alla presidenza del consiglio. La stessa "umiltà" del Presidente Mattarella che per "unire" il paese ha ratificato l'obbrobrio. Per spiegare l'evento paranormale alcuni costituzionalisti sostengono che sotto il NO della scheda referendaria ci fosse stampato a caratteri quasi invisibili, più minuscoli di quelli di un contratto bancario: "(comunque vada voglio la Boschi al governo)". Naturalmente la decisione è stata presa soffrendo in segreto, versando qualche lagrimuccia, ma per RESPONSABILITÀ', per il bene del paese e dei terremotati...per la governabilità...per la stabilità...in umiltà...per risolvere le guerre in Medio Oriente e sconfiggere il cancro... Per il bene dei terremotati, soprattutto. La Boschi sottosegretario alla presidenza del consiglio per il bene dei terremotati: che vergogna. A questo punto, viva la superbia e l'irresponsabilità.